
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche in Toscana
- Posted by Luca
- On 17 Maggio 2021
- 0 Comments
- Casa Natale Michelangelo Buonarroti, Castello di Brolio, Castello di Gargonza, Castello di Meleto, Castello di Romena, Dimore Storiche, Giornate
Domenica prossima, ovvero il 23 Maggio 2021, si terrà la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giornata in cui oltre 300 tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola, e quindi anche nella nostra Toscana, apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiani.
Questa giornata è un’ulteriore occasione, dopo le giornate FAI, per godere del nostro patrimonio culturale.
ASDI – Associazione Dimore Storiche Italiane
L’Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.) riunisce i proprietari di immobili storici di tutta Italia, che rappresentano una componente importante del nostro patrimonio culturale. Le dimore storiche sono beni culturali tutelati dallo Stato, che ne deve favorire la conservazione, e sono affidati alla responsabilità dei proprietari. Si tratta di un patrimonio vasto ed eterogeneo: case e palazzi, ville e castelli, ma anche giardini e tenute agricole. Sono distribuiti in tutto il Paese e, per quasi l’80% per cento, situati in campagna o in provincia. Ognuno di questi beni ha una precisa identità, unica in Europa: per la sua storia, per il suo valore culturale e per lo stretto legame con il territorio di riferimento
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche in Toscana
In Toscana sono numerosi i luoghi che saranno visitabili gratuitamente, con prenotazione obbligatoria, e visitabili dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. La prenotazione delle dimore storiche si effettua tramite il sito nazionale dell’ADSI, raggiungibile a questa pagina.
Ecco l’elenco completo delle dimore visitabili domenica 23 maggio
11 DIMORE IN PROVINCIA DI AREZZO
- Casa Ivan Bruschi* – Corso Italia, 14 – Arezzo
- Val Romana – località Sargiano 40 – Arezzo
- Casa Natale Michelangelo Buonarroti* – Via Capoluogo, 1, Caprese Michelangelo – AR
- Castello dei Conti Guidi – Località Castel San Niccolò, Strada in Casentino – AR – Apertura dalle 14 alle 18
N.B. è presente un piccolo parcheggio nelle vicinanze del castello; in alternativa si consiglia di lasciare la macchina prima del ponte sul fiume Solano e proseguire a piedi per circa 1 km seguendo la strada asfaltata, oppure seguire la ripida e caratteristica “mulattiera”. - Castello di Montozzi – Via Castello di Montozzi 6, località Castello di Montozzi Pergine Valdarno, Laterina – AR
- Castello di Gargonza – località Gargonza 3, Monte San Savino – AR
- Villa il Cicaleto (NUOVA) – Via Sargiano, 31 Olmo – AR
- Castello di Romena – Castello di Romena, loc Romena, Pratovecchio – Stia -AR
- Giardino del Castello di Montecchio Vesponi (SOLO IL POMERIGGIO) – Via Montecchio Vesponi, località Montecchio, Castiglion Fiorentino – AR Apertura del Giardino dalle 14 alle 18.
- Villa Sandrelli – Via Lauretana1, località Camucia, Cortona – AR
- Palazzo Bourbon Del Monte – Aboca (NUOVA) – Via Niccolò Aggiunti 75, Sansepolcro – AR – Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 – prenotazione telefonica al numero: 0575 733589
26 DIMORE IN PROVINCIA DI FIRENZE
- Casa Primo Conti – Via Giovanni Duprè 18, Fiesole
- Villa Galileo (NUOVA) – via del Pian de’ Giullari 42, 50125 Firenze
- Cimitero degli Allori – Via Senese 184 – Firenze
- Cimitero degli Inglesi – Piazzale Donatello 38 – Firenze – Apertura dalle 14 alle 18
- Giardino San Francesco di Paola – Piazza San Francesco di Paola 3 – Firenze
- Giardino Torrigiani – Via dei Serragli 144 – Firenze
- Palazzo Frescobaldi – Via Santo Spirito 11 – Firenze
- Palazzo Ricasoli Firidolfi – Via Maggio 7- Firenze
- Giardino Corsini sul Prato – Via il Prato 58 – Firenze
CONCERTO ore 12 a cura della Scuola di Musica di Fiesole - Terrazza Antica Torre di Via Tornabuoni – Via Tornabuoni 1 – Firenze
CONCERTO ore 11 a cura della Scuola di Musica di Fiesole - Palazzo Bartolini Salimbeni – Piazza Santa Trinita 1- Firenze
- Giardino Malenchini – via dei Benci 1 – Firenze
- Giardino degli Antellesi – Piazza Santa Croce 21- Firenze
- Palazzo Gondi – Piazza San Firenze 1 – Firenze
- Palazzo Antinori Aldobrandini – via dei Serragli 9 – Firenze
- Palazzo Gianfigliazzi Campodonico e Bonaparte – Lungarno Corsini 4 – Firenze
- Giardino di Palazzo Pandolfini – Via San Gallo 74 – Firenze
- Palazzo Leopardi – Galleria Studio Marcello Tommasi (SOLO IL POMERIGGIO) – Via della Pergola 57 – Firenze – Apertura dalle 14 alle 18. Visita al giardino, dove Cellini fuse il celebre Perseo, e allo studio che ospita dipinti, disegni e sculture di Leone e Marcello Tommasi e le collezioni di gessi storici dei grandi maestri del passato
- Fondazione Mello – Studio d’arte le Colonne (NUOVA) – borgo Pinti 24 – Firenze
- Palazzo Ximenes Panciatichi – Borgo Pinti 68 – Firenze
CONCERTO ore 17.00 a cura della Scuola di Musica di Fiesole - Palazzo Grifoni Budini Gattai – Piazza SS. Annunziata 1 – Firenze
CONCERTO ore 16.00 a cura della Scuola di Musica di Fiesole - Palazzo Niccolini – via dei Servi 15 Firenze
CONCERTO ore 15.00 a cura della Scuola di Musica di Fiesole - Palazzo Pucci – Via de’ Pucci 4 – Firenze
Saranno visitabili gli orti biologici sulle terrazze - Villa Tornabuoni Lemmi – Via Taddeo Alderotti 56
- Villa Corsi Salviati (SOLO LA MATTINA) – via Antonio Gramsci 456 , Sesto Fiorentino – Firenze
Apertura dalle ore 10 alle ore 14. - Villa di Tizzano (NUOVA) – via di Castel Ruggero 75, Località Tizzano, Bagno a Ripoli – Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
1 DIMORA A FUCECCHIO
- Casa Indro Montanelli – Via San Giorgio 2 C.P. n.190, Fucecchio – Firenze
8 DIMORE IN MUGELLO E VAL DI SIEVE
- Villa Martelli di Gricigliano (SOLO IL POMERIGGIO) – Via di Gricigliano 52, Sieci Pontassieve – Firenze – Apertura solo il pomeriggio dalle 14 alle 17
- Villa Bossi – Via dello Stracchino 32, Pontassieve – Firenze
- Castello di Pomino (NUOVA) – via Pomino 8, località Pomino, Rufina – Firenze
- Castello di Barberino – via di Castello 11, Barberino di Mugello – Firenze
- Convento e Santuario di Monte Senario – via Montesenario 3474, Vaglia – Firenze
- Parco della Villa Corsini – Le Mozzete – località Le Mozzete 1, Scarperia e San Piero a Sieve – Firenze
- Villa di Bivigliano – Via del Viliani 84 Loc.tà Bivigliano, Vaglia – Firenze
- Castello del Trebbio – via Santa Brigida 9, Santa Brigida, Pontassieve – Firenze
Visite guidate al cortile e alle cantine storiche. Il punto di ritrovo per la partenza delle visite è la vendita diretta.
Possibilità di degustazione a pagamento e acquisto prodotti aziendali. Per informazioni 0558304900 – info@castellodeltrebbio.eu –
3 DIMORE NEL CHIANTI
- Castello Il Palagio – Via di Campoli 96/98, Mercatale in Val di Pesa, San Casciano in Val di Pesa – Firenze – Visite guidate al castello e al giardino
- Giardino di Villa Calcinaia – via Citille 84, Greve in Chianti
- Fattoria Pasolini dall’Onda – piazza Mazzini 10, Barberino Val d’Elsa
1 DIMORA IN PROVINCIA DI GROSSETO
- Villa La Ferriera – Chiarone, 9, località Pescia Fiorentina, Capalbio
2 DIMORE IN PROVINCIA DI LIVORNO
- Casa Carducci – Via Giuseppe Garibaldi 11, Castagneto Carducci – Livorno
- Castello di Populonia – Populonia, Piombino – Livorno
Visite guidate gratuite alle ore 11:00, 12:00, 14:00 e 15:00.
Ritrovo davanti alla Chiesa di Santa Croce in Populonia.
Orario di apertura della Torre medievale e del Museo etrusco di Populonia Collezione Gasparri: dalle 10.00 alle 18.00
Per informazioni: Past in Progress Srl 0565 1766345 – Carolina Megale 3397544894-info@archeodig.net
9 DIMORE IN PROVINCIA DI LUCCA
- Complesso Conventuale San Francesco – Piazza San Francesco – Lucca
Apertura dalle 10 alle 19. Saranno visitabili la chiesa e i chiostri - Palazzo Busdraghi – via Busdraghi 7 – Lucca
- Palazzo Massoni – Via dell’Angelo Custode 24
- Parco di Villa Torrigiani di Camigliano – Stradone di Camigliano, località Camigliano, Capannori – Lucca
- Tenuta Maria Teresa – Via della Pieve S. Stefano 3427, San Martino di Vignale – Lucca
Visita al Giardino della Villa, alla cantina storica e al frantoio aziendale - Parco di Villa Grabau – Via per Matraia 269, San Pancrazio – Lucca
- Villa Fattoria Gambaro a Petrognano – via di Petrognano 13 – Lucca
- Villa Oliva – via delle Ville 2034, località San Pancrazio – Lucca
- Casa Giovanni Pascoli (Castelvecchio Pascoli)* (NUOVA) – via Caprona 6 55020 Castelvecchio Pascoli – Lucca
2 DIMORE IN VERSILIA
- Villa Borbone – Viale dei Tigli, Viareggio – Lucca
- Casa Giosuè Carducci – Via Valdicastello Carducci, Pietrasanta – Lucca
20 DIMORE IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA
- Abbazia e Museo di San Caparbio – piazza Abbazia n. 1, Aulla – Massa Carrara – visita guidata agli scavi, museo e chiostro con le piante della Bibbia
- Fortezza della Brunella – Via della Brunella, Aulla – Massa Carrara
- Castello di Pallerone – Piazza Castello 7, Pallerone, Aulla – Massa Carrara
- Giardino di Palazzo Fantoni Bononi – Museo della Stampa – via Labindo n. 6, Fivizzano– Massa Carrara
- Chiesa della Misericordia – via Labindo n. 16, Fivizzano – Massa Carrara
- Biblioteca civica Abate “Emanuele Gerini” – via Umberto I°, n. 26, Fivizzano – Massa Carrara
- Giardino del convento degli Agostiniani – via Umberto I° n. 26, Fivizzano – Massa Carrara
- Museo di San Giovanni degli Agostiniani – via Umberto I° n. 26, Fivizzano – Massa Carrara
- Oratorio di San Carlo – via Umberto I° n. 26, Fivizzano – Massa Carrara
- Castello Malaspina di Terrarossa – piazza Castello, Licciana Naldi – Massa Carrara
- Convento del Carmine – Località Cerignano, Fivizzano – Massa Carrara
- Giardino della Villa Pavesi Negri – Baldini – Località Scorano n. 14, Pontremoli – Massa Carrara
- Museo Casa di Dante – Centro Lunigianese degli Studi Danteschi – Via P. Signorini 2, Mulazzo – Massa Carrara
- Castello del Piagnaro – Via dell Piagnaro, Pontremoli
Orari di apertura 9.30-17.30 (ultimo ingresso ore 17) - Villa La Cartiera – Via Borgovecchio 8, Pontremoli – Massa Carrara
Visita guidata con partenza alle: 10.30 / 11.30 / 12.30 == 14.30 / 15.30 / 16.30 /17.30 - Castello Malaspina di Tresana – Via Tresana paese, Tresana – Massa Carrara
- Castello di Malnido – Piazza San Niccolò, Villafranca in Lunigiana – Massa Carrara
- Museo Etnografico – via dei Mulini, Villafranca in Lunigiana – Massa Carrara
- Castello di Malgrate – Piazza Castello, Loc. Malgrate, Villafranca in Lunigiana – Massa Carrara
- Castello di Virgoletta – Via Don Calzolari 75, località Virgoletta, Villafranca in Lunigiana – Massa Carrara
Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
9 DIMORE IN PROVINCIA DI PISA
- Giardino Garzella – Via Sant’Antonio 106, Pisa
- Castello Ginori di Querceto – via Lisci, località Querceto, Montecatini Val di Cecina- Pisa
Visite guidate alle: 10:00 – 11:30 – 15:30 – 17:00 - Parco Giardino Venerosi Pesciolini – Il Giardino Sonoro di Ghizzano – via della Chiesa 4, Ghizzano, Peccioli – Pisa
- Parco della Villa di Corliano – via Statale Abetone 110, Rigoli, San Giuliano Terme – Pisa
Sarà visitabile il parco. - Badia di Morrone – via di Badia 8, località Morrona, Terricciola – Pisa
- Villa Anna Maria De’ Lanfranchi – Strada Statale dell`Abetone 146, Molina di Quosa, San Giuliano Terme – Pisa
Visita guidata – Esposizione di libri di botanica e sui giardini - Palazzo Ricciarelli ora Dello Sbarba – Via Ricciarelli 32, Volterra – Pisa
Ore 17 e ore 18 concerto di musica rinascimentale a cura del Duo di Vicopisano.
Posti limitati, 6 persone, con prenotazione obbligatoria - Casa Carducci* (NUOVA) – Santa Maria a Monte – Pisa
4 DIMORE IN PROVINCIA DI PISTOIA
- Casa Sigfrido Bartolini – Via Di Bigiano E Castel dei Bovani 5 – Pistoia
- Villa La Costaglia – via Vecchia Fiorentina II Tronco 136, Quarrata – Pistoia
- Villa Guardatoia – via Collecchio 1, Pescia – Pistoia
- Fattoria di Celle (NUOVA) – via Montalese 7/A Santomato di Pistoia – Pistoia
apertura dalle 10 alle 13 – solo una visita guidata la mattina con partenza alle ore 10.00; massimo 15 persone
2 DIMORE IN PROVINCIA DI PRATO
- Casa Agnolo Firenzuola – Piazza Agnolo Firenzuola 1 Vaiano – Prato
- Villa Del Mulinaccio – Casa Della Memoria di Filippo Sassetti – Via Masso all’Anguilla, Vaiano (Prato)
31 DIMORE IN PROVINCIA DI SIENA
ORARIO DIMORE SENESE 10-13;15-18
- Loggia della Mercanzia (NUOVA) – via di Città 1 – Siena
- Giardino di Villa Montechiaro – Via di Montechiaro 3 – Siena
- Giardino di Villa Vicobello – viale Bianchi Bandinelli 14 – Siena
- Villa di Catignano – Strada Comunale di Catignano 25, Castelnuovo Berardenga – Siena
- Giardino Villa di Geggiano – via di Geggiano n.1, Pianella, Castelnuovo Berardenga – Siena
- Villa di Certano – Strada di Certano 18, località Certano – Siena
- Villa Cavaglioni – Via Grossetana 150, Loc. San Rocco a Pilli, Sovicille – Siena
- Giardino della Villa Torre Fiorentina – via Fiorentina 45 – Siena
- Villa Cetinale – Strada di Cetinale, 9, Sovicille – Siena
- Castello di Celsa – Strada provinciale 101 di Montemaggio 20, Località Celsa, Sovicille – Siena
- Giardino del castello di Poggiarello – Strada Caldana 38, Sovicille – Siena
- Castello di Brolio – Loc. Madonna a Brolio, Gaiole in Chianti – Siena
- Castello di Meleto – Località Meleto 1, Gaiole in Chianti – Siena
- Badia a Coltibuono (SOLO POMERIGGIO) – Località Badia a Coltibuono I Gaiole in Chianti – Siena – Apertura 15-18
- Castello di Fonterutoli – Località Fonterutoli, Castellina in Chianti – Siena
- Borgo Scopeto Relais (NUOVA) – Località Borgo Scopeto, Castelnuovo Berardenga – Siena
- Villa Cusona (NUOVA) – località Cusina 5, San Gimignano – Siena
- Villa San Lucchese (NUOVA) – Loc. San Lucchese 5, Poggibonsi – Siena
- Giardino del Castello di San Fabiano – via di San Martino 1000 A, Monteroni – Siena
- Villa di Radi giardino pensile e limonaie -Via della Fattoria 93c Borgo di Radi, Monteroni d’Arbia – Siena – Visita guidata del Giardino, delle Limonaie, della Scuderia e della Cappella
- Villa Torre Castello (NUOVA) – Via Villa Torre 38, Buonconvento – Siena
- Giardino di Villa di Curiano – Strada di Curiano n 592, Monteroni d’Arbia – Siena
- Giardino di Villa Cosona (SOLO POMERIGGIO) – via Cosona 1, Pienza – Siena
apertura dalle 15 alle 18 - Giardino Pensile di Palazzo Piccolomini – Piazza Pio II, Pienza – Siena
Apertura dalle 10.30-13 e dalle 15-18 - Giardino di Casa dell’Abate Naldi – via Dante Alighieri 24, San Quirico d’Orcia – Orari di apertura:10-13.30;15-18
- Cassero del Castello di Contignano (Torre di Contignano) (NUOVA) – via Piazza della Torre n 1, Radicofani – Siena
- Giardino di Villa Marselli a Montefollonico – via Coppoli 16, Montefollonico, Torrita di Siena – Siena
- Parco di Villa Trecci – Via di San Bartolomeo 22, Montepulciano – Siena
Orario apertura dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 - Borgo di Camporsevoli – Camporsevoli 53040, Cetona – Siena
- Giardino di Fabbrica (SOLO MATTINA) – Podere Fabbrica, LOC Borghetto 62, Pienza – Siena
Apertura dalle 10 alle 13 (ultimo ingresso ore 12) - Castello Tricerchi – Località Altesi, Montalcino – Siena
0 Comments