fbpx

Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

DOVE DORMIRE A CANNETO

Canneto Apartments

Canneto Apartments è stato reso possibile grazie alla determinazione di cinque amici che, con grande entusiasmo, hanno voluto creare un hotel diffuso nel borgo di Canneto, recuperando alcuni luoghi ormai abbandonati. Alla fine di un lungo e accurato restauro di alcune case del borgo storico di Canneto, in provincia di Pisa, potrai soggiornare in 5 appartamenti finemente arredati, ognuno con una storia e un’identità diversa.

Tre appartamenti sono stati ottenuti dalla riqualificazione della ex scuola elementare del borgo, riportano gli ospiti a condividere le viste un tempo possibili solo dai banchi delle classi. “O nini!”, “il Gessetto” e “Buongiorno Maestra” vi riporteranno tra i banchi di scuola.

L’appartamento “Il Cantuccio” è invece stato creato sulle ceneri di quello che per moltissimi anni è stato il forno del paese. Riconvertito in appartamento, il Cantuccio conserva molti elementi originali con un tocco di modernità e design. Al piano terra un soggiorno con un’ampia cucina e un comodo divano letto; al primo piano, dove c’era il laboratorio di pasticceria, si sviluppa un open space luminosissimo con camera matrimoniale e un bagno con doccia.

Infine nel “Nido di Rondine“, oggetto di una ristrutturazione che ha preservato molti degli elementi originali, si compone di un soggiorno con angolo cottura e un comodo divano letto, zona guardaroba, bagno con doccia e camera matrimoniale. Esposto a sud, il Nido di Rondine offre scorci sulla bellissima campagna che da Canneto si estende fino a Monteverdi Marittimo.

Alt Text

Canneto Apartments si trova a Canneto, in provincia di Pisa

Dove si trova Canneto Apartments

Contattare Canneto Apartments

Cosa fare a Canneto Apartments

L’antico borgo di Canneto è un ottimo punto di partenza per esplorare questa bellissima zona della Toscana.

Cosa vedere vicino a Canneto

Nei dintorni di Canneto, infatti, potrai visitare numerosi altri bellissimi borghi toscani come Monteverdi Marittimo, La Sassa, Casale Marittimo, Serrazzano, Bibbona, Querceto, Guardistallo, Sassetta, e Montescudaio. Sempre in zona, ma leggermente più lontani, gli splendidi borghi di Suvereto e Campiglia Marittima che, insieme a Casale Marittimo e Montescudaio, fanno parte dei “borghi più belli d’Italia“.

Parco Geotermico delle Biancane

A una mezz’oretta da Canneto e da Canneto Apartments si trova il “Parco Geotermico delle Biancane“, una delle bellezze della Toscana.

Il parco delle Biancane è una preziosa area naturale situata nei pressi del centro di Monterotondo Marittimo, nella provincia di Grosseto, vicino al confine con la provincia di Pisa. Il parco è rinomato per le caratteristiche “biancane“, che testimoniano l’influenza significativa della geotermia sul paesaggio circostante. All’interno di questa area, sono presenti diverse manifestazioni geotermiche, come soffioni, fuoriuscite di vapore dal terreno, putizze e fumarole.

Il nome del parco deriva dal colore bianco delle rocce, che caratterizza l’intero paesaggio. Questo fenomeno è causato dalle emissioni di idrogeno solforato, che reagisce chimicamente con il calcare trasformandolo in gesso.

Il vapore emesso dalle fratture delle rocce ha una temperatura di circa 100 °C ed è costituito principalmente da vapore acqueo (95%), ma contiene anche anidride carbonica, metano, ammoniaca, acido solfidrico (responsabile del caratteristico odore di uova marce), acido borico, azoto, idrogeno ed in minor misura elio, argon, radon ed altri gas nobili.

Se ti trovi a Canneto devi assolutamente visitare il Parco Geotermico delle Biancane.

Canneto Apartments

Alcune foto di Canneto Apartments