fbpx

Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

Portfolio Image

Borghi Toscana

Cosa vedere a Suvereto

Suvereto si trova in Val di Cornia, nella parte più interna, ed è uno dei borghi medievali più antichi della zona (Il primo documento che cita Suvereto risale all’anno 973). Nonostante la sua età ha ancora quasi intatta la cinta muraria che lo proteggeva in tempi remoti.

Il borgo di Suvereto è circondato da distese di ulivi secolari e vigneti, anche grazie al clima unico dato dalla sua posizione (zona collinare ma vicina al mare, che dista pochi chilometri), oltre ai boschi di sughere da cui ha preso il nome.

Noi ci siamo passati in almeno due vacanze a distanza di un anno. Sempre bellissimo.

Alcuni luoghi simbolo di Suvereto sono la Rocca Aldobrandesca, situata dove nacque il borgo originario, il Chiostro di San Francesco, la Chiesa di San Giusto e il Palazzo del Comune (del 13esimo secolo).

Eventi e tradizioni di Suvereto

Il Palio delle Botti è uno degli eventi principali di Suvereto. Questo palio consiste in una corsa tra squadre di spingitori di pesanti botti. Questo palio si tiene due volte all’anno (a Maggio e Agosto)

Dove dormire a Suvereto

Non è proprio a Suvereto (è a Campiglia Marittima, comunque vicino) ma ti consigliamo l’Agriturismo Il Cuscino nel Pagliaio. Noi ci siamo stati 4 giorni nel ponte del 25 Aprile scorso. Bellissimo ambiente. Un vero agriturismo.

Cosa vedere a Suvereto

  • Rocca Aldobrandesca, questa rocca è uno dei simboli millenari di Suvereto
  • Palazzo del Comune, esempio di architettura civile medievale dell’alta maremma
  • Chiostro di San Francesco, unica parte rimasta intatta dell’ex convento di San Francesco
  • Parco Naturale di Montoni, parco che si estende tra le colline di Suvereto e Massa Marittima

Cosa vedere vicino a Suvereto

Le foto di Suvereto

Dettagli