
Tour della Toscana Centro Sud in 10 giorni
- Posted by Luca
- On 16 Agosto 2021
- 0 Comments
- Abbazia di San Galgano, Bagno Vignoni, Buonconvento, Capalbio, Cappella della Madonna di Vitaleta, Castiglione D'Orcia, Certaldo, Chianti, Massa Marittima, Monteriggioni, Palaia, Pienza, Pitigliano, Poggio Covilli, Radicofani, Rocca di Staggia, San Gimignano, Santa Fiora, Sorano, Sovana, Toiano, Val d'orcia, Volterra
La Toscana offre moltissime possibilità avendo tempo per visitarla. Questo sotto è un ipotetico tour della Toscana Centro-Meridionale in 10 giorni, toccando queste zone:
- 2 giorni per visitare Certaldo, San Gimignano e Monteriggioni (+Rocca di Staggia)
- 1 giorno nel Chianti
- 1 giorno nelle Crete Senesi
- 2 giorni in Val d’Orcia:
- 2 giorni in Maremma
- 1 Giorno nelle Colline Metallifere
- 1 giorno per Volterra e borghi fantasma
Tour della Toscana Centro Sud
Partendo dalla Toscana centrale è possibile visitare Certaldo, San Gimignano e Monteriggioni che sono piuttosto vicine.
Tra San Gimignano e Certaldo è possibile fare una deviazione verso Castellina in Chianti, per assaporare la bellezza della campagna chiantigiana. Il Chianti, poi, è ricco di bellissimi borghi e castelli.
A proposito di castelli, tra San Gimignano e Monteriggioni è possibile visitare la Rocca di Staggia.
Scendendo verso sud troverete le Crete Senesi con i suoi magnifici paesaggi. In questa zona potete visitare Buonconvento, uno dei borghi più belli d’Italia che puoi trovare in Toscana e andare ad ammirare il viale con i cipressi che conduce all’Agriturismo Baccoleno.
Continuando la discesa verso sud incontrerete la Val d’Orcia. Qua i borghi da vedere, rimanendo senza parole, sono molti: da Pienza a Bagno Vignoni, da Castiglione d’Orcia a Radicofani, quest’ultima poco turistica ma molto molto bella, specialmente la vista dalla Fortezza.
Sempre in Val d’Orcia puoi trovare dei “luoghi speciali” come la Cappella della Madonna di Vitaleta, i campi del film “il gladiatore”, i famosi cipressi di San Quirico d’Orcia e il viale di accesso all’Agriturismo di Poggio Covilli.
Sempre in Val d’Orcia puoi trovare 2 terme libere e gratuite: quelle di Bagno Vignoni, proprio sotto al borgo e quelle di San Filippo.
Da Radicofani è abbastanza vicina Santa Fiora, bellissimo borgo sul Monte Amiata e scendendo puoi arrivare a Pitigliano, Sorano e Sovana. Da quelle parti ci sono le Terme di Saturnia, sicuramente da vedere.
Spostandosi sulla costa maremmana trovi Capalbio, il comune più a sud della Toscana con visita al Giardino dei Tarocchi.
Risalendo per tornare nella parte centrale è possibile visitare la bellissima città antica di Massa Marittima e Chiusdino con l’Abbazia di San Galgano.
Proseguendo verso la fine del tour è possibile vedere Volterra. In queste zone ci sono alcuni borghi fantasma come Toiano e Palaia.
Con questi due ultimi borghi siamo tornati nella Toscana centrale, come avrete notato non sono presenti borghi sul mare, per quelli abbiamo scritto questo articolo: 8 borghi toscani sul mare.
0 Comments