
Tour dei principali 9 borghi toscani
- Posted by Luca
- On 28 Luglio 2020
- 0 Comments
- Abbazia di San Galgano, Anghiari, Bolgheri, Capalbio, Chianti, Chiusdino, Giardino dei Tarocchi, Mauro Staccioli, Montefioralle, Monteriggioni, Pienza, Pitigliano, Tour dei borghi toscani, Volterra
Come sappiamo in Toscana ci sono numerosi bellissimi borghi (scopri la mappa dei borghi toscani) e in una breve visita non è possibile vederli tutti (probabilmente non è possibile vederli tutti nemmeno in una vita 😀).
Vediamo quindi quali sono, secondo noi, i borghi da visitare in un tour della Toscana, ipotizzando una partenza da Firenze, per poi spostarsi sulla costa e terminare il tour nell’entroterra.
La mappa del tour tra i borghi toscani
(clicca sull’immagine per andare alla mappa interattiva)
Tour dei borghi toscani
Vediamo le tappe di questo tour
Tappa 1: Borgo di Montefioralle (Firenze)
Il primo borgo da visitare, una volta usciti da Firenze, sarà quello di Montefioralle. Siamo ancora in provincia di Firenze (nei pressi di Montefioralle ci sono altri splendidi borghi, circondati dalla splendida campagna del Chianti)
Tappa 2: Borgo di Monteriggioni (Siena)
Ci spostiamo poi a Monteriggioni, borgo medievale circondato dalla cinta muraria (in parte visitabile). Se fate una piccola deviazione arrivate anche a San Gimignano. Con questo spostamento abbiamo cambiato provincia: siamo nel territorio senese.
Tappa 3: Borgo di Volterra (Pisa)
Altro spostamento e altro cambio di provincia, andiamo a Volterra (Pisa). Nei dintorni di Volterra troverete numerose, bellissime, sculture: sono di Mauro Staccioli.
Tappa 4: Borgo di Bolgheri (Livorno)
Tappa successiva è Bolgheri (con il suo magico viale dei cipressi). A pochi chilometri trovate anche Castagneto Carducci.
Tappa 5: Borgo di Chiusdino (Siena)
Con la quinta tappa torniamo nella provincia di Siena. Andiamo infatti a visitare Chiusdino e l’affascinante Abbazia di San Galgano.
Tappa 6: Borgo di Capalbio (Grosseto)
Lasciato Chiusdino è tempo di scendere nel sud della Toscana, andiamo infatti a Capalbio, definita la piccola Atene (questo nome deriva dalla posizione e dalla rilevanza di Capalbio nel periodo rinascimentale). Se decidete di soggiornare a Capalbio non perdetevi il Giardino dei Tarocchi.
Tappa 7: Borgo di Pitigliano (Grosseto)
Ci spostiamo di qualche chilometro nell’entroterra per arrivare a Pitigliano, nella maremma toscana, definita “la città del tufo”. Vicino a questo splendido borgo ce ne sono altri due che meritano una visita: Sovana e Sorano.
Tappa 8: Borgo di Pienza (Siena)
Ricominciamo la salita verso Firenze e torniamo nella provincia di Siena. Andiamo a Pienza, bellissimo borgo dove assaggiare il famoso Pecorino di Pienza immersi nella Val D’Orcia. Vicino a Pienza trovate la Cappella della Madonna di Vitaleta.
Tappa 9: Borgo di Anghiari (Arezzo)
Con l’ultima tappa del tour tocchiamo la provincia di Arezzo con il meraviglioso borgo di Anghiari, che domina dall’alto la Valtiberina Toscana. Giunti in questa zona non potete perdervi Sansepolcro e Monterchi.
Avete suggerimenti? Scrivilo nei commenti!
0 Comments