
5 borghi da vedere nella Valdichiana Aretina
- Posted by Luca
- On 13 Febbraio 2023
- 0 Comments
- Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Lucignano, Monte San Savino, Valdichiana, Valdichiana Aretina
Come anticipato nell’articolo precedente, 5 borghi da vedere nella Valdichiana Senese, negli ultimi mesi ci siamo dedicati a migliorare la nostra conoscenza dei borghi di questo territorio.
In questo articolo vedremo 5 borghi da vedere nella Valdichiana Aretina. Se non vuoi perderti i prossimi articoli, e tanto altro, iscriviti al nostro nostro canale Telegram gratuito!
5 borghi da vedere nella Valdichiana Aretina
- Cortona
- Lucignano
- Civitella Valdichiana
- Castiglion Fiorentino
- Monte San Savino
Eccoli nel dettaglio:
Cortona
Cortona è una delle città medievali più belle della regione, con una storia antica che risale all’epoca etrusca. La città è situata sulla cima di una collina e offre una vista panoramica sulla campagna circostante.
Cortona è famosa per il suo centro storico, con strade strette e tortuose, palazzi storici e chiese medievali. Tra i principali luoghi di interesse della città ci sono il Museo dell’Accademia Etrusca e il Museo Diocesano, che ospitano opere d’arte di pregio e il Duomo di Santa Maria Assunta.
Lucignano
Lucignano si trova in una posizione strategica, a metà strada tra Firenze e Perugia. Il borgo è caratterizzato da un centro storico medievale, con strade strette e tortuose, palazzi storici e chiese. Questo borgo medievale è adagiato su una piccola collina ed ha una forma ellittica. Questa forma “ellittica” rappresenta uno dei più intatti e noti esempi d’ impostazione urbanistica medievale a strade anulari concentriche, che di fatto conferiscono all’abitato questa caratteristica forma.
A Lucignano si tiene la Maggiolata, la festa dei fiori in omaggio della comunità all’arrivo della primavera. Infatti si svolge ogni anno le ultime due domeniche di maggio.
Civitella in Valdichiana
Il borgo di Civitella in Valdichiana è circondato da colline verdi e vigneti, e il paesaggio è caratterizzato da campi coltivati, oliveti e boschi. La sua posizione geografica lo rende un luogo ideale per chi ama la natura e la tranquillità.
Il centro storico di Civitella in Valdichiana è piccolo ma affascinante, con strade strette e case in pietra. Si possono ammirare il Museo della Memoria, l’antica cisterna, proprio al centro del paese, il Palazzo Pretorio, costruito per ospitare il Podestà, oggi divenuto Municipio e la Rocca di Civitella, una fortezza medievale che domina il borgo dall’alto.
> Guarda altre foto di Civitella in Valdichiana
Castiglion Fiorentino
Altro borgo della Valdichiana Aretina è Castiglion Fiorentino, situato su una collina panoramica, a circa 300 metri di altitudine, e offre una vista spettacolare sulla Val di Chiana e sulla campagna toscana.
Il centro storico di Castiglion Fiorentino è un piccolo borgo medievale, con strade strette e case in pietra. Al suo interno si possono ammirare la Piazza del Municipio, con le logge del Vasari, il Palazzo Comunale, la torre del Cassero e alcune belle chiese, come la Chiesa di San Francesco e la Chiesa di Sant’Agostino.
Nelle vicinanze di Castiglion Fiorentino puoi vedere anche il Castello di Montecchio Vesponi.
Gargonza
Oggi l’antico borgo di Gargonza (un tempo castello) è divenuto un hotel diffuso. Il borgo murato di Gargonza sorge su una collina dominante la Val di Chiana circa a metà strada tra Arezzo e Siena nel comune di Monte San Savino a soli 11 chilometri dall’uscita ‘Monte S.Savino’ della A1.
0 Comments