
Borghi Toscana
Poppi: cosa vedere e cosa fare in questo bellissimo borgo nel Casentino
Poppi è un gioiello medievale situato su un colle isolato in Casentino, a 437 metri sul livello del mare.
Prima di continuare, seguici su Instagram per scoprire la Toscana insieme a noi!
La sua posizione strategica, importante già in epoca romana, ha plasmato la sua storia. L’origine del nome, incerta ma avvolta da ipotesi, sembra derivare dall’antico termine “poplo”, che significa rilievo, poggio o colle.
Ritenuto uno dei tesori storici più affascinanti del Casentino, Poppi è stato annoverato tra i Borghi più belli d’Italia. Il borgo nacque nel XII secolo, quando la famiglia dei Conti Guidi decise di stabilire qui la loro residenza signorile.
Cosa vedere a Poppi
Il centro storico di Poppi è facilmente riconoscibile grazie alla maestosa presenza del Castello dei Conti Guidi, un’imponente struttura che domina l’antico abitato e gran parte del Casentino. Costruito nel XIII secolo, questo castello è diventato uno dei monumenti più celebri e visitati dell’intera provincia aretina.
A Poppi si trova il Parco Zoo della Fauna Europea, un’oasi di 50 ettari circondata da secolari castagni, querce e pini. Qui, è possibile ammirare diverse specie della fauna europea in un ambiente naturale: camosci delle Alpi, barbagianni, gufi reali, lontre, lupi, linci europee e orsi. Un’esperienza unica per avvicinarsi alla meravigliosa diversità della natura europea.
Cosa fare a Poppi
Molte sono le manifestazioni culturali e folkloristiche che si svolgono periodicamente a Poppi ma la più interessante tra tutte è sicuramente il Gusto dei Guidi che si tiene ogni anno in agosto. E’ un evento dedicato al vino toscano e ai prodotti tipici casentinesi durante la quale è possibile accedere ad antichi palazzi, cantine e giardini, di norma non aperti al pubblico.
Cosa vedere vicino a Poppi
Ecco alcuni borghi che puoi visitare vicino a Poppi
- Quota di Poppi
- Raggiolo
- Camaldoli
- Castello di Romena
Le foto di Poppi
Alcune foto del borgo di Poppi