
Borghi Toscana
Montefioralle, cosa vedere e cosa fare in questo bellissimo borgo toscano nel Chianti
Montefioralle è un piccolo borgo poco sopra Greve in Chianti, immerso nelle magnifiche colline del Chianti. Questo borgo può vantare di essere uno dei borghi più belli d’Italia in Toscana.
Prima di continuare, seguici su Instagram per scoprire la Toscana insieme a noi!
Montefioralle è un autentico gioiello nel cuore del Chianti fiorentino. Questo incantevole borgo, circondato da colline e vigneti mozzafiato, regala un’atmosfera senza tempo grazie alle sue antiche mura e alle strette stradine lastricate. Conserva intatta l’aura medievale che lo caratterizza, offrendo ai visitatori uno spettacolo di storia e bellezza. Le case in pietra, le terrazze panoramiche e la tranquillità del luogo creano un’esperienza autentica, lontana dal trambusto moderno.
Le cantine locali offrono l’opportunità di assaporare i rinomati vini del Chianti, completando così l’esperienza sensoriale di questo incantevole borgo.
Montefioralle è molto di più di un semplice borgo: è un luogo che cattura l’anima dei visitatori, trasportandoli indietro nel tempo e immergendoli nella magica atmosfera del Chianti fiorentino.
In tempi passati, il borgo rispondeva al nome di “Monteficalle”, un appellativo che probabilmente richiamava la presenza abbondante di piante di fico nei campi circostanti al castello.
Situato nella parte più elevata della collina, il borgo ha preso forma attorno all’antico insediamento feudale. La sua disposizione ellittica, sviluppata intorno al castello, si manifesta con una strada centrale radiale da cui si diramano suggestivi vicoletti, tutti convergenti verso il cassero feudale.
Guarda il video su Montefioralle
Cosa fare a Montefioralle
Ogni marzo, in occasione di San Giuseppe (il 19 marzo), Montefioralle si anima con la celebrazione della “Festa delle Frittelle”. Nella piazzetta di fronte all’ingresso al centro storico del borgo, potrete deliziarvi con questo dolce tradizionale, un momento festoso che porta in tavola la genuina tradizione culinaria locale.
Essendo nella zona del Chianti Classico ci sono poi numerosi eventi legati al vino:
- Vini del Castello a Montefioralle, nel mese di maggio
- I Profumi di Lamole a giugno
- l’Expo del Chianti Classico a Greve in Chianti a Settembre
Cosa vedere vicino a Montefioralle
Nelle immediate vicinanze di Montefioralle puoi trovare:
- Greve in Chianti
- Badia a Passignano
- Castellina in Chianti
- Barberino Val d’Elsa
In questo borgo sembra che sia nata la famiglia del grande esploratore Amerigo Vespucci.
Le foto di Montefioralle
Dettagli
- ProvinciaFirenze
- LuogoBorgo
- TerritorioChianti
- 1