
I borghi “Comuni Ciclabili” in Toscana
- Posted by Luca
- On 31 Gennaio 2022
- 0 Comments
- Castiglione della Pescaia, Cicloturismo, Comuni Ciclabili, FIAB, Massa Marittima, Scarlino
Sono 3 i borghi toscani che possono vantare di essere “Comuni Ciclabili“, tutti in provincia di Grosseto:
- Massa Marittima (Grosseto)
- Castiglione della Pescaia (Grosseto)
- Scarlino (Grosseto)
Oltre a queste 3 realtà, sono “Comuni Ciclabili” anche Firenze, Arezzo, Grosseto, Forte dei Marmi e Follonica.
Massa Marittima si è confermata “Comune Ciclabili” per il terzo anno consecutivo, con il punteggio di 1 bike smile assegnato dalla Federazione italiana ambiente e bicicletta (FIAB) all’amministrazione comunale, per l’impegno dimostrato nella promozione di politiche a favore della bicicletta.
Anche Castiglione della Pescaia è un “Comune Ciclabile”ottenendo 3 bike smile.
«Il nostro lavoro sulla mobilità sostenibile sta andando avanti con un costante confronto con Fiab, che ha valutato attraverso dei parametri molto selettivi il grado di ciclabilità offerto dal Comune, confermandoci tre bike smile» dicono il sindaco di Castiglione della Pescaia Elena Nappi e all’assessore allo spazio pubblico bene comune Susanna Lorenzini.
L’edizione 2022 di FIAB ComuniCiclabili continua: i territori che desiderano aderire hanno tempo fino al 31 marzo per candidarsi secondo le modalità riportate sul sito www.comuniciclabili.it e per ricevere la bandiera gialla prima dell’estate.
Cosa è “Comuni Ciclabili”?
ComuniCiclabili riconosce gli sforzi di tutte quelle Amministrazioni Locali che mettono in pratica concrete politiche per la mobilità in bicicletta, perché una città a misura di bicicletta è prima di tutto una città per le persone. ComuniCiclabili FIAB valuta il grado di ciclabilità dei comuni, vale a dire quell’insieme di infrastrutture e azioni che li rendono adatti ad essere vissuti e visitati in bicicletta, un strumento utile ai cittadini e ai turisti. Questi ultimi hanno sempre più necessità di uno strumento autorevole che permetta di confrontare, con criteri omogenei, quanto una località sia realmente a misura di bicicletta.
Cosa è la FIAB?
FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, è la più grande associazione ciclo-ambientalista italiana, conta oltre 160 associazioni aderenti su tutto il territorio nazionale grazie all’impegno dei quasi 20.000 soci attivisti.
Come aderire a “Comuni Ciclabili”?
Ogni comune che voglia aderire a Comuni Ciclabili può registrarsi e accedere alla sezione Iscritivi e seguire le istruzioni per compilare la scheda di partecipazione, con l’aiuto dello specifico manuale.
Se il comune risulterà avere i requisiti minimi potrà entrare nella rete di ComuniCiclabili, fregiarsi del relativo marchio ed esibire la bandiera che gli verrà consegnata. In base alla somma delle infrastrutture e delle azioni di ciascun comune a favore della mobilità in bicicletta verranno assegnati dei punteggi sintetizzati nel un numero di “biciclette” riportate sulla bandiera, variabili da un minimo di uno a un massimo di cinque per i comuni più virtuosi.
0 Comments