
Borghi Toscana
Castiglione della Pescaia, oltre al mare c’è di più
Castiglione della Pescaia è una delle località più cercate su Google della Toscana, oltre a essere anche una delle località più apprezzate per le vacanze al mare, grazie alla qualità del suo mare e delle spiagge.
Ma oltre al mare c’è di più. Infatti Castiglione della Pescaia ha un bellissimo centro storico medievale che offre numerosi scorci “instagrammabili”.
Cosa vedere a Castiglione della Pescaia
- Palazzo Pretorio, situato nel centro storico del paese, tra via delle Mura e via della Fortezza, risale al medioevo, ma è stato radicalmente ristrutturato in epoca settecentesca. È stato sede della pretura e delle carceri, per poi essere trasformato in edificio abitativo e suddiviso in varie unità;
- Palazzo Camaiori, situato nel centro storico del paese in via dell’Amore, risale al XV secolo;
- Mura di Castiglione della Pescaia, a Castiglione della Pescaia sono presenti i resti di due cinte murarie differenti;
- Castello di Castiglione della Pescaia, fortificazione che domina il borgo di Castiglione, il cui nucleo originario risale al X secolo, quando qui i pisani fecero costruire una semplice torre di avvistamento;
- Vie del centro storico.
Inoltre Castiglione della Pescaia può essere un punto di partenza per visitare interessanti siti archeologici etruschi e romani come, Roselle, Vetulonia e Populonia, e splendide riserve naturali come il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, il Parco della Maremma, il Centro Europeo per la salvaguardia delle Tartarughe e delle Cicogne.
Dove mangiare a Castiglione della Pescaia
Noi abbiamo pranzato al “Ristorante Clann – Cucina Conviviale“. Spesa non bassa, ma portate e vino di ottimo livello.
Ecco alcune foto di Castiglione della Pescaia
Dettagli
- ProvinciaGrosseto
- 1