
4 Borghi da vedere in Mugello
- Posted by Luca
- On 23 Agosto 2021
- 1 Comments
- Castello di Cafaggiolo, Firenzuola, Medici, Mugello, Palazzolo sul Senio, Scarperia, Villa medicea del Trebbio, Ville medicee
Stai pianificando una gita nel Mugello e vorresti sapere quali borghi poter visitare? Sei nel posto giusto! In questo post vedremo 4 borghi nel Mugello e due ville medicee.
Il Mugello
Come sempre partiamo descrivendo brevemente questa zona. Il Mugello è la valle della Toscana più a nord della provincia di Firenze. La vallata si estende nell’alto corso del fiume Sieve e chiuso a nord dagli appennini dal Passo della Futa, dal Passo del Giogo di Scarperia, dal Passo della Colla di Casaglia e dal Passo del Muraglione. A sud il Mugello è separato da Firenze dai crinali di Monte Giovi, Vetta le Croci, Monte Senario e delle Croci di Calenzano, storicamente noti nel loro complesso come Monti Mugellani.
Borghi nel Mugello
Nel Mugello troverai questi borghi
- Scarperia
- San Piero a Sieve
- Palazzolo sul Senio
- Marradi
In più in Mugello puoi trovare anche due bellissime ville medicee. Se ti interessano le ville medicee, ecco altre 4 ville medicee vicino a Firenze.
Ma partiamo dai borghi
Borghi nel Mugello: Scarperia
Scarperia è un grazioso e nobile borgo incastonato nella campagna mugellana a due passi dal Circuito Internazionale del Mugello. Il borgo fu creato dai medici come avamposto in terra nemica insieme a Firenzuola, altro borgo che puoi trovare in mugello. Scarperia è inoltre nota per la produzione di coltelli tanto che è possibile visitare il Museo dei ferri taglienti.
Cosa vedere a Scarperia
- Palazzo dei Vicari
- Prepositura dei Santi Jacopo e Filippo
- Cappella della Madonna di Piazza
- Centro di Documentazione e Ricerche Storiche sulla Linea Gotica
Borghi nel Mugello: San Piero a Sieve
San Piero a Sieve è un piccolo borgo di origine medievale dal quale si estende la pianura mugellana, attraversata dalla Sieve, affluente dell’Arno. Il paese sorge proprio nel punto in cui il torrente Carza sfocia nella Sieve.
Il borgo nasce come nodo stradale presso l’antico ponte sulla Sieve che conduceva, attraverso la via Bolognese, al Passo del Giogo. La sua importanza deriva infatti dalla strada postale che fino al XVIII secolo l’attraversava e che era l’unica che permetteva da Firenze di raggiungere Bologna.
Cosa vedere a San Piero a Sieve:
- Pieve di San Pietro
- Convento del Bosco ai Frati
- Villa medicea del Trebbio (di cui parliamo sotto)

Autore: I, Sailko
Borghi nel Mugello: Palazzolo sul Senio
Palazzuolo sul Senio è un incantevole borgo tra i monti dell’appennino tosco emiliano. Dal punto di vista amministrativo si trova in Toscana ma dal punto di vista geografico si trova invece sul versante romagnolo. Dal 2018 fa parte de I borghi più belli d’Italia.
Cosa vedere a Palazzolo sul Senio:
- Via Borgo dell’Ore, la parte più antica del paese che offre angoli deliziosi ed antiche memorie storiche
- Piazza del Grano, sede nel Medioevo,del mercato delle granaglie
- Palazzo dei Capitani recante numerosi stemmi appartenenti ai Capitani del Popolo
- Museo Archeologico Alto Mugello
- Museo della Civiltà Contadina e delle Genti di Montagna

Foto: ilfilo.net
Borghi nel Mugello: Marradi
Anche Marradi, come Palazzolo sul Senio, si trova amministrativamente in Toscana, ma geograficamente sul versante romagnolo dell’Appennino.
Marradi è un borgo colorato e vivace diverso da tutti gli altri borghi del nostro Appennino: infatti Marradi è un paese con palazzi signorili, un proprio teatro dove convivono cultura e tradizione nel segno di produzioni di qualità e un ambiente pulito come certificato dal marchio Città Slow, rete di comuni che si impegnano nel migliorare la qualità della vita degli abitanti e dei visitatori, e nel promuovere un turismo sostenibile.
Cosa vedere a Marradi:
- Palazzo Torriani
- Teatro degli Animosi
- Piazza Le Scalelle
- Palazzo Comunale
- Palazzo Fabroni
- Chiesa di San Lorenzo
- Centro Studi Campaniani
Come dicevamo poco sopra, in Mugello puoi trovare anche due ville medicee.
Le ville medicee in Mugello
- Villa di Cafaggiolo
- Villa del Trebbio
Villa medicea di Cafaggiolo
La Villa Medicea di Cafaggiòlo, detta anche Castello di Cafaggiolo, si trova nel comune di Barberino di Mugello ed è una delle ville medicee più legate alla storia dei Medici. Dal 2013 la villa rientra nell’elenco del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Al momento è in ristrutturazione per cui non è visitabile.
Villa medicea del Trebbio
La Villa Medicea del Trebbio si trova a San Piero a Sieve, nel Comune di Scarperia e San Piero. Nelle famose lunette di Giusto Utens è chiamata Il Trebbio. Dal 2013 la villa rientra nell’elenco del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
1 Comment