Stai cercando idee di viaggio su cosa vedere in Val d’Orcia? Quali borghi toscani e paesi vedere in questo splendido territorio? In questa pagina potrai trovare spunti per organizzare i tuoi viaggi in Val d’Orcia, basati sulle nostre giratine. Luoghi realmente visitati da noi dal 2019 a oggi.
GODITI LA TOSCANA
15 cose da fare e vedere in Val d'Orcia: idee, consigli e itinerari
La Val d'Orcia
Le dolci colline della Val d’Orcia sono forse uno dei luoghi più iconici della nostra Toscana. Patrimonio Unesco dal 2004, comprende comprende un paesaggio agricolo e pastorale che riflette sistemi di gestione del territorio innovativi, ma anche città, villaggi e case coloniche, la romana Via Francigena e le strutture ad essa collegate (abbazie, locande, santuari, ponti).
La Val d’Orcia, infatti, comprende un’ampia e meravigliosa parte della campagna nel sud della Toscana, vicina al confine con l’Umbria e alle pendici del monte Amiata. L’albero caratteristico il Cipresso: tipica infatti è la visita ai Cipressi di San Quirico d’Orcia.
15 luoghi da vedere in Val d'Orcia tra borghi, chiese e tanto altro
La Val d’Orcia è una zona della Toscana caratterizzata da splendidi panorami, luoghi iconici e da svariati borghi di origine medievale, tre dei quali molto noti come Pienza, Bagno Vignoni e Montalcino, ma anche da tanti altri meno noti ma altrettanto belli come Vignoni Alto, Contignano o Monticchiello.
Ecco i borghi in Val d’Orcia che abbiamo visitato
9 cose da fare in Val d'Orcia
Ecco 9 esperienze imperdibili da vivere in Val d’Orcia, da abbinare alle visite ai borghi medievali, per assaporare prelibatezze enogastronomiche di questo territorio.
Cibi e vini tipici della Val d'Orcia
- Pici, piatto tipico della cucina tradizionale della Val d’Orcia, i pici sono simili agli spaghetti ma più larghi, racchiudono l’odore e il sapore delle campagne senesi. Da provare assolutamente i pici all’aglione. Altri condimenti che meritano di essere assaggiate sono al ragù di Chianina, il sugo di anatra, di oca o con le briciole di pane toscano soffritte;
- Salumi di Cinta senese, razza di maiale allevata da secoli in Val d’Orcia. Il suo particolare nome è dovuto al colore del mantello, tutto nero con una sorta di cintura chiara che avvolge la schiena e l’addome dell’animale. Le carni di cinta senese sono molto pregiate, così come i salumi che se ne ricavano, che godono persino della Denominazione d’Origine Protetta –DOP – dell’Unione Europea. Da provare assolutamente il prosciutto, il lardo, il salame, la finocchiona, il rigatino e la salsiccia stagionata;
- Pecorino di Pienza, formaggio a pasta dura ottenuto da latte di pecora, caglio, sale e fermenti lattici;
- Brunello di Montalcino, vino visivamente limpido, brillante, di colore granato vivace. Ha profumo intenso, persistente, ampio ed etereo;
- Vino DOC Orcia, prodotto principalmente dal vitigno Sangiovese, il DOC Orcia non è solo un vino rosso. infatti il DOC Orcia si trova anche nelle varietà Orcia Rosato, Orcia Bianco (il cui vitigno è il Trebbiano Toscano) e Orcia Vin Santo, quest’ultimo perfetto come fine pasto e da abbinare ai dolci della tradizione;
- Zafferano della Val d’Orcia, una spezia che è scomparsa per poi tornare ad esaltare sapori nuovi e della tradizione;
- Castagna IGP di Vivo d’Orcia.
Idee su cosa fare in Val d'Orcia
Ecco alcuni dei nostri articoli di approfondimento con idee, itinerari e tour della Val d’Orcia

5 borghi toscani poco conosciuti in Val d’Orcia
- Posted by Luca
- On 10 Aprile 2023
Stai cercando un borgo toscano poco conosciuto in Val d’Orcia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai 5 borghi toscani poco...

Val d’Orcia: mappa e itinerari
- Posted by Luca
- On 21 Febbraio 2021
La nostra rubrica sulla Val d’Orcia non poteva che concludersi con una mappa e due itinerari. Abbiamo realizzato due mappe della Val...
- Bagni San Filippo, Castiglione D'Orcia, Cosa vedere in Val d'Orcia, Montalcino, Monte Amiata, Montepulciano, Monticchiello, Parco della Val D'Orcia, Pienza, Poggio Covilli, Radicofani, San Quirico d'Orcia, Val d'orcia

Cosa fare in Val d’Orcia: le terme gratuite
- Posted by Luca
- On 13 Febbraio 2021
Continua la nostra rubrica sulla splendida Val d’Orcia. Questa volta affrontiamo l’argomento delle terme in Val d’Orcia. Nei precedenti post abbiamo par
- Bagno Vignoni, Balena bianca, Parco dei Mulini, Terme, Terme di San Filippo, Terme Gratuite, Terme in Toscana, Terme in Val d'Orcia, Val d'orcia