Corsa delle brocche a Cetona
- Posted by Luca
- On 27 Dicembre 2023
- 0 Comments

Corsa delle brocche a Cetona
La corsa delle brocche è una prova straordinaria, un mix di sincronia, resistenza e pura forza fisica. Il percorso inizia con un imponente corteo storico, accompagnando la gara femminile, dove le donne portano sul capo le brocche, circondando la piazza Garibaldi in un vortice di energia.
Passata questa fase, è la volta della gara maschile, con tre contrade partecipanti:
- Porta a Latere
- Porta Castello
- Porta Capperoni
La contrada che completa il primo giro con la brocca più pesante ottiene il privilegio di affrontare una versione più leggera. Quattro “corridori” per contrada, divisi in coppie, attraversano a staffetta il cerchio delle mura, reggendo brocche di pesi differenti, un tributo alla fatica che i cittadini secoli fa sopportavano per l’acqua.
Il corteo storico del primo sabato di agosto offre una scena scenografica coinvolgente nella piazza Garibaldi, rievocando il passaggio dal dominio orvietano a quello senese.
Da Montaperti alla conquista del castello, segnando la fedeltà alla Repubblica di Siena. Questo evento ha plasmato l’identità di Cetona, ancorata a quel territorio senese fino all’era dei Medici. La brocca simboleggia questo destino, l’essenza stessa di una comunità che attingeva acqua alle fonti della piazza.
Lo spettacolo si completa con sbandieratori, tamburini e altri artisti, unendo talenti di dentro e fuori il paese, creando una performance unica.
La corsa delle brocche si tiene l’ultimo fine settimana di agosto.
Le date presenti in questa pagina sono indicative, consulta il sito della proloco di Cetona per maggiori info
=====
> Torna alla pagina degli eventi nei borghi toscani
Ti piacciono i borghi e paesaggi toscani?
- Iscriviti alla newsletter
- Seguici su Instagram
- Seguici su Facebook
- Iscriviti al Gruppo Facebook
- Iscriviti al nostro canale Youtube
Stai programmando un giro per i borghi toscani? Cerca un borgo nella nostra mappa