
Borghi Toscana
Sorano, splendido borgo costruito sul tufo
Sorano è un antico borgo costruito sopra uno sperone di Tufo, che costeggiano il fiume Lente, nato in epoca etrusca.
La particolare e interessante forma che assume l’organizzazione del centro storico è dettata dalla morfologia della rupe nella quale si è sviluppato.
Entrando nel borgo attraverso Porta Alta la prima cosa che si nota è l’imponente Torre dell’Orologio che da cent’anno scandisce il tempo dei soranesi e poggia sul Masso Leopoldino. Conosciuto anche come Rocca Vecchia, è una primitiva struttura fortificata e, assieme alle Mura di Sorano e alla più imponente Fortezza Orsini, era parte integrante del sistema difensivo della cittadina dell’Area del Tufo.
Cosa vedere a Sorano
Ecco alcuni luoghi da vedere a Sorano
- Porta Alta
- Porta dei Merli
- Fortezza Orsini
- Chiesa della Collegiata di San Nicola
- Torre dell’Orologio
Cosa vedere vicino a Sorano
Ecco cosa puoi visitare vicino a Sorano
- Pitigliano
- Sovana
- Parco Archeologico Città del Tufo
- Montemerano
- Cascate del Mulino
Eventi a Sorano
Tra gli eventi più caratteristici del paese, troviamo la Festa delle cantine con degustazioni di prodotti tipici e musica folkloristica e la festa del tufo e della birra, quattro giornate in estate, dedicate a musica, cucina locale e birra.
Il 30 dicembre, invece, in piazza Busatti si rinnova un’antica tradizione della cultura contadina: al calar della sera avviene l’accensione della grande pira e intorno al fuoco si intonano i canti della tradizione.
Sorano e la Bandiera Arancione
Sorano fa parte dei borghi con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Foto di Sorano
Ecco alcune foto di Sorano