
Borghi Toscana
Radda in Chianti: cosa vedere e cosa fare in questo borgo nel Chianti
Durante uno dei nostri giri in Chianti, dopo aver visto San Gusmè ed essere passati dal Castello di Brolio (che purtroppo era chiuso), abbiamo deciso di visitare Radda in Chianti, piccolo borgo in questo splendido territorio. Purtroppo la giornata era un po’ uggiosa, meteorologicamente parlando, ma ci siamo goduti comunque un lauto pasto.
Prima di continuare, seguici su Instagram per scoprire la Toscana insieme a noi!
Radda in Chianti, originariamente noto come Ratti prima di diventare Radda in Chianti, sembra derivare da antiche origini tedesche. Le sue radici affondano fino agli insediamenti del 2000 AC: gli scavi archeologici testimoniano la presenza di abitanti transitori, migranti, possibilmente pastori con le loro greggi che si spostavano tra le aree verdi. Questa tradizione è perdurata fino a circa 60 anni fa.
Il centro storico di Radda è racchiuso all’interno di una cerchia muraria ancora oggi in parte conservata. Il borgo ha due porte di accesso, porta Valdarnese a est e porta Fiorentina a ovest. Il luogo centrale di Radda è Piazza Ferrucci, su cui si affaccia il bel Palazzo del Potestà tempestato dagli stemmi delle famiglie dei potestà.
Cosa fare a Radda in Chianti
La Casa Chianti Classico si trova a Radda in Chianti, nel suggestivo convento settecentesco di Santa Maria al Prato.
Qui, in ambienti antichi splendidamente restaurati, la Casa offre una gamma diversificata di esperienze dedicate al vino e alla cultura del territorio. Tra queste, il bistrot Al Convento, l’esclusiva enoteca del Gallo Nero, un percorso coinvolgente e informativo sulla storia del Chianti Classico, spazi dedicati a esposizioni e corsi di approfondimento sul vino, ma non solo: ci sono anche spazi destinati ad eventi, incontri educativi e corsi di cucina su prenotazione.
La terrazza che si affaccia sulle colline del Chianti, l’antico refettorio dei frati e l’originale chiostro completano l’atmosfera della Casa.
Questo è un luogo d’accoglienza enoculturale che invita i visitatori a immergersi in un’atmosfera magica, vivendo esperienze legate al Gallo Nero e alle molte sfaccettature che ne definiscono l’essenza.
Cosa vedere vicino a Radda in Chianti
Ecco alcuni luoghi da vedere vicino a Radda in Chianti
- Volpaia
- Resti del Castello di Monterinaldi
- Castello di Albola
- Pieve di Santa Maria Novella
Le foto di Radda in Chianti
- Radda in Chianti
- Radda in Chianti
- Radda in Chianti
- Radda in Chianti
- Radda in Chianti
- Radda in Chianti
- Radda in Chianti
- Radda in Chianti
- Radda in Chianti