
Borghi Toscana
Fabbriche di Vallico: cosa vedere
Fabbriche di Vallico è un affascinante scrigno di storia e architettura in Garfagnana. Questo borgo è, ricco di sfumature culturali e spirituali che si intrecciano in un mosaico di testimonianze e monumenti, offrendo una finestra sul passato e sulle radici di questa comunità.
Cosa vedere a Fabbriche di Vallico
- Ponte della Dogana
- Chiesa di San Jacopo
Ponte della Dogana
Il borgo di Fabbriche di Vallico è intriso di storia, conservando intatte numerose testimonianze del periodo medievale. Tra queste spicca un antico ponte, un’opera architettonica che congiunge con grazia le due sponde del torrente, fungendo da collegamento essenziale tra il borgo e il suo entorno naturale.
Questo ponte riveste una particolare importanza storica in quanto fu eretto proprio sulle frontiere tra il Ducato di Modena e la repubblica di Lucca. In questo contesto di confine, fu eretta una stazione di dogana, simbolo delle complesse dinamiche politiche ed economiche del tempo.
Il vero nome del Ponte della Dogana è Ponte Colandi. Il ponte si distingue per la sua caratteristica struttura ad arco “a schiena d’asino“, che conferisce un fascino unico alla sua architettura.
Questo ponte pedonale è sovrastato da un edificio che un tempo svolgeva la funzione di dogana. La sua storia risale al XIV secolo e la sua costruzione fu affidata abilmente alle maestranze locali.
Posto strategicamente sulle acque del torrente Turrite Cava, il ponte sorge in uno dei panorami più affascinanti della valle. Qui, il torrente si unisce a un ruscello di dimensioni più modeste, creando un’atmosfera di serenità e bellezza naturale. Il ponte, con il suo arco pittoresco, diventa un punto focale che interseca la bellezza della natura con l’ingegno umano, creando un luogo di connessione sia fisica che simbolica tra due mondi.
Chiesa di San Jacopo
Nel cuore del centro abitato di Fabbriche di Vallico sorge maestosa la millenaria Chiesa di San Jacopo, risalente al XIII secolo, la cui fondazione ebbe luogo su un’area precedentemente occupata da un convento.
All’interno di questo edificio sacro, è possibile ammirare una fedele riproduzione della celebre “Grotta di Lourdes“, nota per le sue implicazioni spirituali e le profonde emozioni che suscita nei visitatori.
Cosa vedere vicino a Fabbriche di Vallico
Ecco altri luoghi interessanti vicino a Fabbriche di Vallico
Fabbriche di Vallico: le foto
Ecco alcune foto di Fabbriche di Vallico
Dettagli
- ProvinciaLucca
- LuogoFabbriche di Vallico
- TerritorioGarfagnana
- Ultima visita21 Luglio 2023
- 1