
Borghi Toscana
Il piccolo borgo di Coreglia Antelminelli in Garfagnana
Durante la nostra permanenza in Garfagnana non potevamo farci sfuggire una visita – anche se fugace – a Coreglia Antelminelli, borgo poco distante da dove abbiamo alloggiato. Data la fretta abbiamo fatto una passeggiatina per le vie del centro storico.
Coreglia Antelminelli può fregiarsi di far parte dei “borghi più belli d’Italia”.
Coreglia significa “terra di scorrimento, luogo da cui si passa” e deriva dal latino Corrilia. Antelminelli fu aggiunto nel 1862 quando, con la nascita dello Stato Italiano e l’insorgere di omonimie, nacque la necessità di distinguere il comune da quello che oggi è Coreglia Ligure. Antelminelli è il nome di una nota famiglia nobiliare della Lucchesia.
A Coreglia Antelminelli puoi mangiare le borghe, castagne secche bollite nel latte e servite calde con l’aggiunta di panna e zucchero, e la polenta di neccio cucinata con la farina di castagne.
Cosa vedere vicino a Coreglia Antelminelli
Le foto di Coreglia Antelminelli
- Coreglia Antelminelli
- Coreglia Antelminelli
- Coreglia Antelminelli
- Coreglia Antelminelli