
Cosa vedere vicino a Capalbio
- Posted by Luca
- On 26 Agosto 2020
- 0 Comments
- Capalbio, Giardino dei Tarocchi, Lago di Burano, Laguna di Orbetello, Magliano in Toscana, Maremma, Maremma Toscana, Montemerano, Pitigliano, Sorano, Sovana, Spacco della regina, Tagliata etrusca, Ultima Spiaggia
Capalbio è uno dei borghi più belli del territorio grossetano (non a caso è soprannominato “la piccola Atene”) ed è meta di migliaia di turisti ogni anno. Se state programmando un weekend in questo splendido borgo della Maremma, dovete assolutamente leggere questo articolo.
Cosa è possibile fare e vedere a Capalbio?
Iniziando dai borghi vicino a Capalbio abbiamo tanti paesini che meritano una visita (alcuni più vicini, altri meno).
I borghi toscani vicino a Capalbio
- Capalbio centro: se state soggiornando nei pressi di Capalbio, sicuramente non vi perderete il centro storico di Capalbio, una vera chicca;
- Pitigliano (nella foto), Sorano e Sovana: questi 3 borghi sono famosi in tutta Italia e la distanza da percorrere da Capalbio (circa 1 ora / 50 km) ripaga chi deciderà di raggiungere questi 3 borghi;
- Magliano in Toscana: questo borgo è circondato dalle vigne di Morellino di Scansano che unite alle colline che lo circondano, rendono il panorama molto piacevole; Magliano è ancora oggi circondato da una bella cinta muraria difensiva che racchiude interamente il borgo. Magliano dista circa 30 minuti da Capalbio;
- Montemerano: il borgo di Montemerano “svetta” su una collina tra Saturnia a Manciano ed è circondato da un panorama affascinante che spazia dal Monte Amiata all’Argentario, dalla valle dell’Albegna al mare Tirreno, dalle colline del Fiora all’isola del Giglio. Montemerano dista circa 45 minuti da Capalbio;
Cosa vedere vicino a Capalbio
- Giardino dei Tarocchi: il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
- Ultima Spiaggia: se vi piacciono gli spiaggioni sabbiosi poco affollati, questo luogo fa per voi
Punti di interesse naturalistico vicino a Capalbio
- Oasi WWF lago di Burano: il Lago di Burano è un lago costiero oasi del WWF. Importante punto di svernamento. Troverete percorsi attrezzati, capanni di osservamento ed il centro visite;
- Laguna di Orbetello: godetevi una passeggiata sulla ciclo-pedonale che costeggia tutta la laguna di ponente, quella protetta dal WWF, che da Orbetello scalo porta fino al centro della città;
- La tagliata etrusca e lo spacco della regina: la prima è una magnifica opera d’ingegneria idraulica, costruita per ottimizzare il flusso e riflusso delle acque che entravano dal porto, la seconda invece è una fenditura naturale della roccia, che in passato svolgeva le funzione della Tagliata.
0 Comments