
Le nostre vacanze: Agriturismo Borgo Campetroso a Monterotondo Marittimo
- Posted by Andreea
- On 26 Luglio 2021
- 2 Comments
- Agriturismi in Toscana, Agriturismo, Borgo di Campetroso, Costa degli Etruschi, Monterotondo Marittimo
Settembre si avvicina velocemente e con esso anche le nostre tanto attese vacanze al mare.
Quest’anno la nostra scelta è ricaduta sull’Agriturismo Borgo Campetroso a Monterotondo Marittimo, piccolo paesino di appena 1.200 anime in provincia di Grosseto.
Monterotondo Marittimo insieme ad altri 6 comuni compongono il Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane.
Monterotondo Marittimo nacque in epoca medievale come antico possedimento dell’Abbazia di Monteverdi Marittimo, località situata in territorio pisano; successivamente questo luogo passò sotto il controllo della famiglia Alberti per poi passare, nel corso del Duecento, sotto il controllo di Massa Marittima che lo mantenne fino alla prima metà del Trecento. A causa della sua caduta, venne incorporato nella Repubblica di Siena. Il paese rimase sotto il dominio senese fino a metà Cinquecento quando entrò a far parte del Granducato di Toscana.
Durante il controllo della famiglia Alberti di Mangona, tra il XII e il XIII secolo, venne eretta una prima cinta muraria a protezione del borgo. Il successivo passaggio sotto il controllo della Repubblica di Siena determinò l’esigenza di una riqualificazione delle strutture difensive, iniziarono così una serie di lavori che vennero effettuati sul finire del Trecento e nei primi anni del Quattrocento, epoca in cui venne edificato il cassero e ricostruita in larga parte la preesistente cerchia muraria. Ulteriori lavori di ristrutturazione furono effettuati poco dopo la metà del Cinquecento.
Nel corso degli ultimi secoli, la cinta muraria ha subito varie modifiche e ristrutturazioni alternate da prolungati periodi di totale declino.
L’attuale struttura della cinta muraria si presenta in maggior parte inglobata negli edifici del centro storico.
Dell’antica cinta sono oggi visibili solo alcuni tratti di cortina muraria, che si presenta rivestita in pietra. Lungo la cerchia si trovavano in passato alcune strutture fortificate, con funzioni di avvistamento e di difesa, delle quali si sono conservati i ruderi del Cassero Senese di epoca tardomedievale e una torre a sezione circolare, riconducibile ai lavori di ristrutturazione avvenuti a metà Cinquecento.
Nei pressi di Monterotondo Marittimo si trovano il parco naturalistico delle Biancane e il Lago Boracifero.
Il nostro bel agriturismo qui a Monterotondo si trova immerso nella tipica campagna toscana, al confine tra la provincia di Livorno e quella di Grosseto a pochi minuti dal mare nella famosa “Costa degli Etruschi”.
Il Borgo di Campetroso cerca di riproporre la tipica accoglienza familiare dell’agriturismo toscano all’interno di un residence orientato al relax e alla natura, per fornire agli ospiti le condizioni per una vacanza da sogno in questa bellissima terra che è la Toscana.
L’agriturismo Borgo di Campetroso è stato pensato per offrire una vacanza in toscana che possa rigenerare deliziando con le specialità toscane del Ristorante “Locanda Campetroso“.
Il Residence è composto da tre edifici, il “Vecchio Casale”, una casa Vacanze con 11 appartamenti, la “Casa degli Ulivi” con 3 appartamenti e la “Fattoria” composta da 15 alloggi. Inoltre ci sono due bellissime piscine per bambini, giochi e un grande giardino dove trascorrere indimenticabili giornate.
Vi racconteremo la nostra esperienza a settembre!!!!
2 Comments