
Cosa fare vicino a Firenze: 4 ville medicee
- Posted by Luca
- On 18 Ottobre 2021
- 0 Comments
- Cafaggiolo, Careggi, Mugello, Trebbio, Villa Demidoff, Villa di Careggi, Villa di Castello, Villa Petraia, Ville medicee
Nei dintorni di Firenze, se non vuoi avventurarti nella visita di questi 5 borghi, potresti andare a vedere alcune ville di campagna costruite dai Medici.
3 ville vicino a Firenze
- Villa di Careggi
- Villa di Castello
- Parco di Pratolino
Vediamole un po’ più nel dettaglio
Villa di Careggi
La Villa medicea di Careggi è una delle più antiche tra le ville appartenute alla famiglia Medici. Si trova nella zona leggermente in collina del quartiere periferico di Careggi a Firenze, in via Gaetano Pieraccini 17.
Dopo le ville di Cafaggiolo e del Trebbio nel Mugello, quella di Careggi è la terza dimora campestre ad essere costruita dai Medici e ad essere ristrutturata da Michelozzo.
Purtroppo questa villa è in fase di restauro per cui è chiusa alle visite (questo comunque è il numero nel caso vogliate provare a chiamare: 055 212245)

Autore: I, Sailko
Villa di Castello
La villa medicea di Castello si trova nella zona collinare di Castello a Firenze, molto vicina all’altra celebre villa medicea de La Petraia, ed è famosa soprattutto per i magnifici giardini, secondi solo a quelli di Boboli. Oggi la villa è visitabile solo su prenotazione in occasioni speciali perché sede dell’Accademia della Crusca e dell’Opera del Vocabolario Italiano.
Questa villa entrò a far parte dei beni di proprietà della famiglia Medici nel 1477, quando Giovanni e Lorenzo di Pierfrancesco dei Medici, cugini di Lorenzo il Magnifico, la acquistarono dai Della Stufa.

Foto: villegiardinimedicei.it
Villa Medicea di Pratolino (oggi Villa Demidoff)
Villa Demidoff è la denominazione moderna di quello che resta della Villa Medicea di Pratolino e si trova a Vaglia (in via Fiorentina 276). La villa medicea vera e propria fu demolita nel 1822, ma in seguito venne acquistata dalla famiglia di origine russa dei Demidoff, che adibirono a nuova villa l’edificio secondario delle paggerie, ingrandendolo e ristrutturandolo.
Il parco di villa Demidoff, seppur stravolto e spogliato nel corso dei secoli, è uno dei più belli e vasti di tutta la Toscana, tra i più importanti nello stile all’inglese. All’interno di questo parco potete trovare il Colosso dell’Appennino del Giambologna
Guarda gli orari per visitare Villa Demidoff
Villa di Petraia
La Villa Medicea La Petraia si trova nella zona collinare di Castello, in via Petraia 40 a Firenze. È ritenuta una delle più belle e celebrate ville medicee, collocata in una posizione panoramica che domina la città di Firenze.
La Villa si erge con la sua inconfondibile torre in posizione dominante sulle pendici di Monte Morello degradanti verso la piana con splendida vista su Firenze. Il lato sud si affaccia sul giardino formale che si sviluppa su tre piani a terrazza sfruttando il pendio del sito: piano dei Parterres, piano del Vivaio e piano della Figurina.
Guarda gli orari per le visite di Villa Petraia
0 Comments