Sagra del Ciaffagnone di San Casciano dei Bagni
- Posted by Luca
- On 27 Dicembre 2023
- 0 Comments

Sagra del Ciaffagnone di San Casciano dei Bagni
È un vero viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali quello che offre il ciaffagnone, un dolce nato per il Carnevale che ha conquistato il protagonismo in una rinomata rassegna gastronomica estiva a San Casciano dei Bagni, svolta il secondo fine settimana di giugno da oltre trent’anni grazie alla Pro Loco locale.
Questa frittella, omaggio alla cucina tradizionale del territorio, è una crêpe rustica, preparata seguendo un’antica ricetta locale che mescola farina, acqua, uovo e un pizzico di sale. Originariamente consumato durante il “martedì grasso”, il ciaffagnone è accompagnato dalle melodie della banda locale e dal lancio di coriandoli, un momento festoso sia nelle case che in piazza.
Preparato nello strutto di maiale, il ciaffagnone diventa protagonista durante la festa, con una preparazione che è anche un vero spettacolo: la frittella viene lanciata in aria per una cottura scenografica, dorando e gonfiandosi. Una volta pronta, si sposa alla perfezione con il formaggio pecorino locale oppure in versioni più moderne, condita con zucchero o Nutella.
Durante questi tre giorni di festa, non mancano gli altri deliziosi prodotti tipici della tradizione locale, preparati con maestria dai residenti, tra cui spicca il tartufo locale, che nel tempo si è unito al ciaffagnone, diventando un elemento centrale di questa festa gastronomica.
Le date presenti in questa pagina sono indicative, per maggiori info: sancascianoliving.it
=====
> Torna alla pagina degli eventi nei borghi toscani
Ti piacciono i borghi e paesaggi toscani?
- Iscriviti alla newsletter
- Seguici su Instagram
- Seguici su Facebook
- Iscriviti al Gruppo Facebook
- Iscriviti al nostro canale Youtube
Stai programmando un giro per i borghi toscani? Cerca un borgo nella nostra mappa