Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

Giostra del Saracino 2026 di Arezzo (Giugno)

  • Posted by Luca
  • On 20 Ottobre 2025
  • 0 Comments
Giostra del Saracino 2026 di Arezzo (Giugno)

Giostra del Saracino 2026 di Arezzo (Giugno)

17 17 people viewed this event.

La Giostra del Saracino di Arezzo è uno dei tornei cavallereschi più affascinanti e longevi d’Italia, un rito che affonda le sue radici nel Medioevo e che ancora oggi anima la città con la stessa passione di secoli fa. Due volte l’anno – il penultimo sabato di giugno e la prima domenica di settembre – la splendida Piazza Grande si trasforma in un’arena, accogliendo migliaia di spettatori pronti ad assistere a uno spettacolo che è insieme competizione, storia e identità popolare.

Le origini della Giostra risalgono al XIII secolo, quando le esercitazioni militari contro i “Saraceni”, termine con cui si indicavano genericamente gli invasori musulmani, si trasformarono in una sfida cavalleresca. Oggi, come allora, i cavalieri aretini corrono lanciati al galoppo contro il Buratto, una sagoma lignea che rappresenta il re dei Mori e che tiene in mano un mazzafrusto: l’obiettivo è colpirne lo scudo con la lancia ottenendo il massimo punteggio possibile, evitando al contempo il contraccolpo del colpo di ritorno.

A contendersi la vittoria sono i quattro Quartieri storici della città – Porta Crucifera (detto Colcitrone), Porta del Foro, Porta Sant’Andrea e Porta Santo Spirito – ognuno con i propri colori, stemmi e rivalità che infiammano gli animi degli aretini. Le settimane che precedono la Giostra sono un crescendo di emozioni: le prove dei cavalieri, i cortei dei figuranti, le benedizioni e le cene propiziatorie accendono la città di entusiasmo e appartenenza.

Il giorno della Giostra, Arezzo si veste di storia. Più di trecento figuranti in costume sfilano per le vie del centro in un corteo solenne che culmina in Piazza Grande, tra tamburi, chiarine e vessilli. È un tuffo nel tempo, un viaggio nel Trecento dove dame, cavalieri e sbandieratori fanno rivivere il fasto delle antiche corti. Quando il primo cavaliere si lancia contro il Buratto, la piazza trattiene il respiro: in quell’attimo, passato e presente si fondono, e l’intera città partecipa alla sfida come un solo cuore.

Al termine della gara, il quartiere vincitore riceve la Lancia d’Oro, un trofeo ogni volta diverso, realizzato da artisti locali e dedicato a personaggi o eventi della storia aretina. Segue un’esplosione di gioia: le campane suonano, le bandiere sventolano, i rioni festeggiano fino a notte fonda.

La Giostra del Saracino non è solo una rievocazione, ma un simbolo profondo di orgoglio, tradizione e comunità. È la manifestazione che meglio rappresenta lo spirito di Arezzo: una città fiera delle proprie radici, capace di tenere vivo il passato senza rinunciare alla sua energia contemporanea. Visitare Arezzo nei giorni della Giostra significa vivere un’esperienza unica, dove la storia non si osserva soltanto — si sente, si respira, si vive.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

20-06-2026 to
20-06-2026
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

 1