Festa del Buco Unto 2025 a Civitella Marittima
- Posted by Luca
- On 17 Ottobre 2025
- 0 Comments
Festa del Buco Unto 2025 a Civitella Marittima
Ogni novembre, Civitella Marittima si riempie di profumi e di musica per la celebre Festa del Buco Unto, una delle ricorrenze più curiose e amate della Maremma. Il nome, tanto buffo quanto intrigante, nasce da un’antica tradizione popolare: si dice che i civitellini venissero chiamati “buchi unti” perché i pantaloni, nella parte posteriore, restavano segnati dal grasso della sugna usata per lucidare le scarpe. Altri racconti collegano invece questo soprannome al legame profondo del paese con l’olio d’oliva, così abbondante da lasciare tracce ovunque, persino sugli abiti.
- Date: 7– 9 novembre (secondo weekend di novembre)
- Luogo: Civitella Marittima (GR)
Oggi quella leggenda è diventata una festa che celebra la ricchezza agricola del territorio, la genuinità dei sapori e lo spirito ironico della comunità. Durante il secondo weekend di novembre, Civitella Marittima si trasforma in un palcoscenico vivace di degustazioni, musica e convivialità. Le vie medievali del borgo si riempiono di stand che offrono bruschette calde condite con olio nuovo, vino novello e piatti della tradizione maremmana. Gli antichi frantoi aprono le loro porte ai visitatori, invitandoli a scoprire la magia della spremitura e la cultura dell’olio, mentre artigiani e produttori locali propongono formaggi, salumi, conserve e ceramiche.
Tra un bicchiere di rosso e una fetta di pane abbrustolito, si passeggia tra mercatini colorati e cortili addobbati, con musica dal vivo, spettacoli popolari e danze improvvisate. Ogni piazza diventa un luogo d’incontro, dove si riscopre il piacere semplice di stare insieme. La Festa del Buco Unto non è solo una sagra, ma un racconto collettivo: un modo per tramandare il gusto dell’olio e l’identità ironica e accogliente del borgo.
Chi visita Civitella in quei giorni si porta a casa il profumo del pane e dell’olio, ma soprattutto l’impressione di un paese che vive ancora nel ritmo delle stagioni.