Disfida dei falò di San Geminiano 2026 a Fivizzano
- Posted by Luca
- On 7 Gennaio 2024
- 0 Comments

Disfida dei falò di San Geminiano 2026 a Fivizzano
A gennaio, Pontremoli celebra con grande fervore un’antica rivalità medievale attraverso due grandiosi eventi legati ai falò: il Falò di San Nicolò e il Falò di San Geminiano. Queste celebrazioni vedono come protagonisti le parrocchie di San Niccolò e San Geminiano, che si sfidano nella costruzione del più imponente e spettacolare fuoco. Ogni anno, il 17 gennaio, migliaia di persone si radunano a Pontremoli per assistere al rogo di San Niccolò, mentre il 31 gennaio è la volta del falò dedicato a San Geminiano.
Le radici dei fuochi di Pontremoli affondano in tempi antichi. Questi festeggiamenti, legati al “dio del fuoco“, prendono vita all’inizio dell’anno con l’intento di invocare la sua presenza vitale contro i rigori dei mesi invernali. Inizialmente legati a un culto pagano, i falò si sono successivamente associati alle celebrazioni dei mecenati della religione cattolica. In alcuni contesti, questi falò sono divenuti simbolo della rivalità tra due città, richiamando echi dei conflitti medievali tra guelfi e ghibellini.
Volontari instancabili si dedicano alla preparazione di enormi cataste di legna e cespugli secchi, disposti strategicamente per consentire al fuoco e alle fiamme di raggiungere altezze che possono superare i 30 metri. La sfida è vinta dal falò più imponente, ed è credenza diffusa che la parrocchia vincitrice godrà di un anno fertile e prospero.
Questi eventi non solo evocano la tradizione e la storia antica della zona ma rappresentano anche un momento di aggregazione e festa per la comunità locale, attirando visitatori da ogni parte desiderosi di assistere a questa spettacolare competizione di fuochi.
Ingresso libero.
=====
> Torna alla pagina degli eventi nei borghi toscani
Ti piacciono i borghi e paesaggi toscani?
- Iscriviti alla newsletter
- Seguici su Instagram
- Seguici su Facebook
- Iscriviti al Gruppo Facebook
- Iscriviti al nostro canale Youtube
Stai programmando un giro per i borghi toscani? Cerca un borgo nella nostra mappa