Balestro del Girifalco 2024 di Agosto a Massa Marittima
- Posted by Luca
- On 12 Maggio 2022
- 0 Comments

Balestro del Girifalco 2024 di Agosto a Massa Marittima
Il Balestro del Girifalco, un evento ricco di storia e tradizione, si celebra due volte all’anno: solitamente la quarta domenica di Maggio e il 14 Agosto.
In questa competizione, 24 balestrieri partecipano, otto per ciascuno dei Terzieri che da tempi antichi dividono Massa Marittima fin dai suoi giorni di libero Comune.
Una magnifica processione, composta da oltre 150 persone in autentici abiti medievali, sfilando per le strade cittadine, raggiunge la maestosa piazza del Duomo, lo splendido scenario dove si svolge l’epica sfida.
Prima che inizi la gara, gli abili sbandieratori intrattengono il pubblico con le loro eleganti evoluzioni, agitando bandiere con grazia e creatività.
Il momento clou inizia con l’utilizzo della balestra antica all’italiana, una fedele replica degli strumenti usati nel 1400. Il balestriere, dopo aver preparato attentamente la sua arma, si posiziona sul banco di tiro e lancia la freccia verso il bersaglio noto come “corniolo” o “tasso”, distante 36 metri.
Questo corniolo, situato al centro del maestoso girifalco, è un tronco conico di legno di circa 13 centimetri di diametro, sporgente per 42 centimetri da una base circolare di legno di 50 centimetri di diametro. Una sfida di precisione e destrezza che incanta gli spettatori, trasportandoli indietro nel tempo.
Visita sul sito dei balestrieri per maggiori info: societaterzierimassetani.it
=====
> Torna alla pagina degli eventi nei borghi toscani
Ti piacciono i borghi e paesaggi toscani?
- Iscriviti alla newsletter
- Seguici su Instagram
- Seguici su Facebook
- Iscriviti al Gruppo Facebook
- Iscriviti alla Newsletter
Stai programmando un giro per i borghi toscani? Cerca un borgo nella nostra mappa