
Borghi Toscana
Alla scoperta di Sinalunga in Valdichiana
Siamo stati a Sinalunga in occasione di Fiera alla Pieve, festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario. Questi festeggiamenti si svolgono alla Pieve di Sinalunga, cominciano la prima domenica di ottobre, raggiungono l’apice con il fierone del martedì successivo, e si concludono la domenica seguente. In quell’occasione abbiamo anche visto Scrofiano, altro borgo poco distante.
Il centro storico di Sinalunga è adagiato su una piccola collina e si divide in due parti: una medioevale ed una tardo-rinascimentale. La prima risale all’Alto Medioevo con la sua forma ovoidale, la seconda risale alla seconda metà del ‘500 quando furono abbattute la rocca e il cassero.
Particolarmente bello il Palazzo Pretorio (nelle foto sotto), con la sua torre campanaria che ricorda quella del Mangia di Siena.
Cosa vedere a Sinalunga
- Palazzo Pretorio
- Chiesa di Santa Croce
- Collegiata di San Martino
- Teatro Ciro Pinsuti
- Fonte del Castagno
- Larth – Le Stanze Etrusche