fbpx

Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

Portfolio Image

Borghi Toscana

Orciatico: cosa vedere e cosa fare

Orciatico è un piccolo borgo situato nel comune di Lajatico, in provincia di Pisa, immerso nella splendida campagna della Valdera.

Sorge su un colle a oltre 300 metri di altitudine, circondato dalle colline pisane, e offre panorami che spaziano dalla Val d’Era alla Val di Cecina. A nord è lambito dal torrente Fosce, mentre a sud dal Foscecchia, entrambi alimentati dai rilievi di Poggio Mela e Poggio alle Palancole. A circa 7 km da Lajatico e poco più di 60 km da Pisa, Orciatico conserva il fascino di un borgo medievale autentico, immerso in un contesto naturale unico.

Cosa vedere a Orciatico

Orciatico è un luogo dove storia e natura si intrecciano. Il borgo ha un centro storico che mantiene intatte le caratteristiche medievali, con la Torre del Castello come suo cuore. Durante i lavori di restauro, è stata ritrovata una pietra incisa con la data 652, che ne testimonia le origini longobarde. Da qui, si può godere di un panorama mozzafiato.

La Chiesa di San Michele Arcangelo, costruita nel XVI secolo, è un altro punto d’interesse. Al suo interno si trovano un organo Tronci, un crocifisso ligneo del Settecento e decorazioni pittoriche dei Quattro Evangelisti. L’annessa chiesetta della Compagnia conserva due statue in pietra e un altare con stucchi di gesso colorato.

Poco fuori dal centro, una passeggiata conduce ai mulini a vento. Due strutture storiche del XVII e XVIII secolo, di cui uno restaurato, da cui si apre una vista suggestiva su boschi e colline. Nei pressi, il bosco della Mofeta dei Borboi ospita un fenomeno naturale unico: una mofeta che emette anidride carbonica di origine geotermica, studiata anche dal CNR.

Cosa fare a Orciatico

Orciatico è un luogo ideale per chi ama la tranquillità e il contatto con la natura. Durante l’anno, il borgo ospita eventi che celebrano la cultura locale, come sagre dedicate ai prodotti tipici, come la “Sagra della Castagna“.

L’osservatorio astronomico è un’attrazione imperdibile per gli appassionati del cielo: situato in una zona priva di inquinamento luminoso, organizza serate di osservazione e incontri didattici. Inoltre, il borgo è un punto di partenza per escursioni lungo i sentieri circostanti, che conducono ai mulini a vento o alla Rocca di Pietracassia, una delle più antiche fortificazioni della Toscana.

Cosa vedere vicino a Orciatico

Nei dintorni di Orciatico si trovano numerosi luoghi di interesse. A pochi chilometri si erge la Rocca di Pietracassia, un antico baluardo da cui si gode una vista unica. A breve distanza, Lajatico è famoso per il Teatro del Silenzio, un anfiteatro naturale che ospita eventi musicali di grande richiamo.

Altri borghi da vedere in zona:

Orciatico: le foto

Ecco alcune foto di Orciatico

 

Dettagli