
Borghi Toscana
Montepescali: cosa vedere e cosa fare in questo borgo in Maremma
Montepescali, incantevole borgo medievale immerso nella splendida Maremma, nella provincia di Grosseto.
Il borgo sorge sulla cima di una collina all’estremità nord del comune di Grosseto, in una zona collinare tra la Valle dell’Ombrone, la Maremma e le Colline Metallifere grossetane. Per il panorama mozzafiato che abbraccia la fascia costiera, l’Arcipelago Toscano e arriva fino alla Corsica, il luogo è conosciuto anche come il “Terrazzo o Balcone della Maremma“.
Cosa vedere a Montepescali
Ecco alcune punti di interesse da vedere a Montepescali
- Il Centro Storico e le Mura Medievali: passeggiando per le strette vie di Montepescali, vi sentirete trasportati indietro nel tempo. Il borgo è elevato rispetto alla campagna circostante e dalla sua terrazza panoramica si gode una vista spettacolare. Non perdete l’occasione di ammirare le torri di avvistamento e le porte d’ingresso al paese, testimonianze del passato difensivo di Montepescali.
- Le mura di Montepescali: costituiscono il principale sistema difensivo del borgo di Montepescali.
- Chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo: questo gioiello architettonico, situato nel cuore del borgo, è un esempio perfetto di architettura romanica. All’interno della chiesa potrete ammirare pregevoli affreschi e opere d’arte sacra che risalgono al XIII secolo, offrendo uno spaccato della devozione e della vita religiosa del passato.
- Torre del Guascone: questa torre offre una vista panoramica mozzafiato sui dintorni. Salendo sulla torre, potrete godere di una visuale a 360 gradi che spazia dalle colline della Maremma fino al mare. È il luogo ideale per scattare fotografie indimenticabili e per respirare a pieni polmoni l’aria pura di questa zona.
- Cassero Senese: il complesso, che comprende anche una torre dell’orologio, fu costruito quasi sicuramente nell’XI secolo. Inizialmente aveva funzioni religiose, essendo un convento che includeva la chiesa di Santa Cecilia. All’epoca, la torre fungeva da campanile.
Cosa fare a Montepescali
A Montepescali puoi visitare il Museo della Storia Locale “Ildebrando Imberciadori“.
Questo museo ha l’obiettivo di trasmettere alle future generazioni la storia, le tradizioni e le consuetudini di Montepescali, che è stato un libero comune dal 1147.
Il museo è composto da quattro sale espositive e una galleria, dove sono esposti documenti (alcuni antichi e molti di epoca medievale, moderna e contemporanea), reperti archeologici, orologi antichi, una ghigliottina e strumenti della vita contadina.
Il museo è aperto su richiesta per piccoli gruppi. Per visitarlo, è necessario contattare il parroco o la perpetua della chiesa di San Niccolò.
Cosa vedere vicino a Montepescali
Ecco alcuni borghi da vedere vicino a Montepescali
- Paganico
- Civitella Marittima
- Roccastrada
- Roccatederighi
- Sassofortino
Montepescali: le foto
Alcune foto di Montepescali