fbpx

Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

Portfolio Image

Borghi Toscana

Cosa fare nella Costa degli Etruschi: la miniera del temperino

Hai mai messo piede in una miniera? Se la risposta è no, stai per scoprire un’esperienza unica che ti aspetta!

A Campiglia Marittima (LI), nel cuore della Costa degli Etruschi, puoi entrare dentro la Miniera del Temperino, parte del vasto Parco Archeo-Minerario di San Silvestro, che si estende su 450 ettari ricchi di storia e fascino: musei, gallerie minerarie e un borgo medievale di minatori e fonditori, fondato mille anni fa, ti aspettano per raccontarti storie antiche e suggestive.

La visita alla Miniera del Temperino dura circa 40 minuti ed è adatta a tutti, grandi e piccini. Ricorda di portare una giacca perché all’interno della miniera la temperatura è sempre di 14 gradi. Un dettaglio che aggiunge un tocco di avventura alla tua esplorazione!

È solo una delle tante meravigliose attività che puoi fare a Campiglia Marittima, uno dei borghi più affascinanti d’Italia.

Miniera del Temperino: Biglietti

I biglietti per l’ingresso alla Miniera del Temperino sono accessibili: 9€ per gli adulti e 7€ per i bambini dai 6 ai 14 anni (e per gli over 65).

Se preferisci un’avventura più completa, il biglietto cumulativo che include anche un giro col trenino costa 14€ per gli adulti e 10€ per i bambini dai 6 ai 14 anni. E non dimenticare il biglietto famiglia a 34€, valido per un massimo di 5 persone (2 adulti e 3 ragazzi sotto i 18 anni).

Un’opportunità perfetta per una giornata indimenticabile con i tuoi cari.

Non perdere questa straordinaria avventura!

Miniera del Temperino: le foto

Ecco alcune foto della Miniera del Temperino

Dettagli

  • ProvinciaLivorno
  • LuogoCampiglia Marittima
  • TerritorioCosta degli Etruschi
  • Ultima visita21 Aprile 2024
  •