fbpx

Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

Capalbio

Portfolio Image

Borghi Toscana

Cosa vedere a Capalbio e dintorni

Oggi ti portiamo nel comune più a sud di tutta la Toscana, Capalbio (GR), immerso nella splendida campagna della maremma.

Il centro storico di Capalbio è un luogo che preserva intatta la sua suggestiva urbanistica medioevale, offrendo ai visitatori un’esperienza unica nel passato. Numerosi sono i tesori artistici e architettonici che caratterizzano questo affascinante borgo.

Tra gli elementi di maggior rilievo, si trova la maestosa Porta Senese, un imponente ingresso che fa rivivere l’atmosfera delle antiche mura fortificate. Accanto ad essa, si estende il Camminamento di Ronda, una passeggiata panoramica lungo le mura medievali che consente di ammirare il magnifico paesaggio circostante.

La Pieve di San Nicola è un gioiello architettonico di notevole importanza, al cui interno è possibile ammirare pregevoli affreschi di scuola umbra e senese del ‘400.

Un altro luogo di particolare interesse è l’Oratorio della Provvidenza, che ospita un affresco della Madonna con Bambino, circondata dai Santi, attribuito al celebre pittore Pinturicchio. Questa magnifica opera d’arte aggiunge valore culturale e spirituale al centro storico di Capalbio.

La Torre Aldobrandesca è un’iconica struttura che regala una vista panoramica impareggiabile sulla zona circostante. Dal suo punto più alto, si può godere di un paesaggio mozzafiato che abbraccia la campagna toscana e il mare.

In sintesi, il centro storico di Capalbio è un vero e proprio scrigno di tesori, con le sue strade lastricate e gli edifici medievali ben conservati. Un luogo in cui la storia, l’arte e la cultura si intrecciano in armonia, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile e affascinante.

Noi consigliamo una visita al tramonto.

Perché Capalbio è chiamata “Piccola Atene”?

Deve il soprannome “Piccola Atene” al turismo intellettuale molto in voga negli anni ’70.

Cosa vedere vicino a Capalbio

Nelle vicinanze di Capalbio puoi inoltre visitare:

  • Giardino dei Tarocchi
  • Area Archeologica “Città di Cosa”
  • Area Archeologica Vulci (Nel Lazio)
  • Orbetello e Argentario

Capalbio, le foto

Ecco alcune foto di Capalbio

Dettagli