fbpx

Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

Portfolio Image

Borghi Toscana

Campagnatico: cosa vedere e cosa fare in questo borgo in Maremma

Campagnatico è un affascinante borgo medievale situato nella provincia di Grosseto, immerso nelle dolci colline della Maremma. Questo piccolo paese offre una combinazione perfetta di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Ideale per una gita fuori porta e perfetto per chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni della Toscana. Questo affascinante borgo medievale è circondato da torri, castelli e antiche pievi, che arricchiscono il territorio limitrofo e offrono panorami suggestivi.

Una visita a Campagnatico promette di essere un viaggio indimenticabile tra storia, cultura e tradizioni, ideale per scoprire un angolo autentico della Toscana.

Cosa vedere a Campagnatico

Verso il centro storico di Campagnatico, da Piazza Garibaldi si può percorrere Via Roma e raggiungere la cinta muraria, di forma allungata, che racchiudeva le due vette contrapposte su cui sorgevano la Rocca e la Chiesa di San Giovanni Battista. Un tempo, questa cinta muraria era munita di numerose torri, alcune delle quali sono ancora visibili sporgere dal circuito. Una di queste torri è stata trasformata nel campanile della chiesa.

Della Rocca Aldobrandeschi restano imponenti ruderi, tra cui spicca una torre altissima in pietra a pianta quadrata, parzialmente crollata all’interno. Questi resti offrono una testimonianza affascinante del passato medievale di Campagnatico e delle sue fortificazioni.

  • Chiesa di San Giovanni Battista: Questa antica chiesa, risalente al XIII secolo, è uno degli edifici più importanti del borgo. All’interno, potrai ammirare affreschi e opere d’arte di grande valore.
  • Rocca Aldobrandesca: Le rovine di questa fortezza medievale dominano il paese e offrono una vista panoramica spettacolare sulla campagna circostante.
  • Chiesa di Santa Maria: Un altro importante luogo di culto che merita una visita per la sua architettura e gli affreschi interni.
  • Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del centro storico, potrai immergerti nell’atmosfera autentica di Campagnatico, scoprendo angoli suggestivi e scorci pittoreschi.

Cosa fare a Campagnatico

Per gli appassionati di folklore e tradizioni locali, settembre è il mese perfetto per visitare Campagnatico. In questo periodo, il borgo si anima con il pittoresco Palio dei Ciuchi, una vivace competizione tra le contrade del paese: Castello, Centro, Nobile Rione Pieve e Santa Maria. L’evento, caratterizzato da colorate sfilate in costume, musica e celebrazioni, offre un’esperienza unica e coinvolgente che ti farà sentire parte della comunità locale.

Cosa vedere vicino a Campagnatico

Alcuni borghi e luoghi vicini a Campagnatico

Campagnatico: le foto

Ecco alcune foto di Campagnatico

Dettagli

  • ProvinciaGrosseto
  • LuogoBorgo
  • TerritorioMaremma
  •