fbpx

Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

Portfolio Image

Borghi Toscana

Arcidosso, borgo medievale sul Monte Amiata

Abbiamo visitato Arcidosso durante la vacanzina di quattro giorni sul Monte Amiata, che abbiamo fatto a cavallo tra il 2022 e il 2023, in cui abbiamo visitato tanti bellissimi borghi.

Arcidosso è un borgo medievale che si trova nel versante grossetano del Monte Amiata in Toscana, situato a 679 metri di altitudine, e che è dominato dal Castello Aldobrandesco, uno dei più antichi e meglio conservati castelli della zona e uno dei pochi completamente accessibili al pubblico. Purtroppo quando abbiamo visitato Arcidosso era chiuso.

Visitare il Castello di Arcidosso

Da Marzo a Maggio e da Settembre a Dicembre, aperto solo su prenotazione. A Giugno e Ottobre aperto il fine settimana. A Luglio e Agosto aperto tutti i giorni. Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. ll costo del biglietto è di 5 Euro.

In questa pagina maggiori informazioni.

Cosa vedere ad Arcidosso?

  • Castello Aldobrandesco, uno dei più antichi e meglio conservati castelli della zona
  • Chiesa della Madonna delle Grazie
  • Chiesa di Sant’Andrea
  • Chiesa medievale di San Niccolò
  • Teatro degli Unanimi, il più antico teatro della provincia di Grosseto
  • Porta dell’Orologio

Cosa significa Arcidosso?

Il nome di Arcidosso sembra derivare dai sostantivi latini arx e dossum, che significano rispettivamente fortezza e dosso.

Le foto di Arcidosso

Dettagli