
Peccioli, il borgo alfiere della Toscana per il “Borgo dei borghi 2024”
- Posted by Luca
- On 21 Febbraio 2024
- 0 Comments
- Arte, Arte Contemporanea, Borgo dei Borghi, Museo, Peccioli, Rai 3, Terre di Pisa
Peccioli, incantevole borgo nella provincia di Pisa, si è guadagnato un posto di rilievo nel prestigioso concorso televisivo “Borgo dei Borghi 2024“, trasmesso ogni domenica all’interno del programma Kilimangiaro su Rai Tre, condotto con maestria da Camila Raznovich.
In questa sfida che mette in luce i 20 luoghi più suggestivi d’Italia, Peccioli è l’unico rappresentante della Toscana, portando con sé l’essenza autentica e affascinante di questa regione.
Perché votare per Peccioli?
Abbiamo avuto il piacere di visitare questo borgo straordinario durante uno dei nostri ultimi weekend, e siamo rimasti incantati dalla sua atmosfera unica. Peccioli riesce a coniugare magistralmente il fascino dell’antica Toscana medievale con la vivacità dell’arte contemporanea.
Oltre ai celebri giganti, che costituiscono una vera attrazione, il centro storico di Peccioli è un autentico museo a cielo aperto, regalando ai visitatori un’esperienza artistica indimenticabile. Qui si fondono storia, tradizione, natura e paesaggio in un armonioso connubio che rende Peccioli un gioiello della campagna toscana.
Dalla suggestiva terrazza panoramica, situata sotto il maestoso Palazzo Senza Tempo, si gode di una vista mozzafiato sulla meravigliosa campagna circostante, regalando momenti di pura contemplazione e bellezza. Questo palazzo, oggi museo, è stato ristrutturato su disegno dell’architetto Mario Cucinella e ospita numerose mostre temporanee e permanenti.
Tra gli intricati vicoli e le pittoresche vedute, spicca la Pieve di San Verano, testimone millenario della storia locale. Ma non è tutto: proprio sotto di essa, si apre un’opera affascinante, “Gli sguardi di Peccioli“. Quest’opera cattura l’attenzione dei turisti, incantati dalla sua bellezza.
E non è l’unica sorpresa: l’Endless Sunset, un’installazione magistrale di Patrick Tuttofuoco, trasforma la semplice passerella che connette il cuore antico del borgo alla sua parte più moderna in un’opera d’arte mozzafiato, elevando così il paesaggio urbano di Peccioli a un livello superiore di bellezza e significato.
Peccioli, insomma, è una fusione di antico e moderno che consigliamo di visitare.
Sempre nel territorio comunale, a una ventina di minuti, Ghizzano è un altro borgo – coloratissimo – che merita una visita.
Borgo dei borghi 2024: come votare Peccioli
Dal 25 febbraio 2024, dopo l’iscrizione a RaiPlay, ogni persona potrà votare Peccioli ogni giorno fino al 17 marzo.
L’iscrizione al sito RaiPlay (www.raiplay.it) è semplice e può avvenire in due modi:
- inserendo i “classici” username, password e indirizzo email
- accedendo con i profili social o con uno specifico form
Peccioli su Whatsapp
E’ attiva anche una community whatsapp per tutte le news su Peccioli e la sua corsa al “titolo di Borgo dei Borghi 2024”, iscriversi è semplicissimo cliccate qui: https://chat.whatsapp.com/
0 Comments