
I Giorni della Lavanda 2023: dal 11 giugno al 23 luglio
- Posted by Luca
- On 15 Maggio 2023
- 0 Comments
- I giorni della Lavanda, Lavanda, Santa Luce
Nell’entroterra pisano, a Santa Luce, potrai assistere allo spettacolo dei campi di lavanda che si tingono di viola, un paesaggio che ricorda una piccola Provenza in Toscana. Sono “I giorni della lavanda“, festival che quest’anno si svolgerà dall’11 Giugno al 23 Luglio 2023, nato per volontà dell’azienda Flora, che da 35 anni si occupa di aromaterapia naturale, e in particolare di coltivazione di lavanda e produzione di oli essenziali biologici e biodinamici.
Ogni anno, nel periodo di piena fioritura dei campi, questa azienda apre le porte dei propri campi al pubblico, organizzando eventi a tema e prolungando gli orari di apertura del negozio a Pian di Laura.
Oltre alla fioritura vengono poi organizzati eventi musicali, cibo locale e street food, seminari, laboratori, trekking e percorsi in e-bike a comporre un programma ricco di iniziative legate alla natura e al benessere. Il calendario completo del festival è disponibile sul sito lavandafestival.it e conta decine di appuntamenti, con più di 15 eventi ricorrenti, a partire dalle ormai celebri “camminate zen nei campi di lavanda in fiore“, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Quanto costa il biglietto di entrata?
Sono disponibili due tipi di entrate:
- Ingresso “semplice” € 4,00
- Ingresso “premium” € 10,00
Clicca QUI per maggiori info.
Dove si trovano i campi di lavanda dell’azienda Flora?
I campi si trovano a Pieve di Santa Luce (PI)
Potrete trovare:
- un campo lungo la strada provinciale; clicca QUI
- un campo all’incrocio del paese Pieve di Santa Luce dove sarà situato il negozio Flora; Clicca QUI.
Ci sarà un parcheggio dedicato?
Si, ci saranno parcheggi ben segnalati per entrambi i campi, dove poter parcheggiare il proprio mezzo.
Seguite il percorso e a piedi arriverete al campo di lavanda.
Fino a che ora è possibile visitare i campi di lavanda?
L’ingresso ai campi di lavanda è consentito
- nei giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20
- nei giorni festivi dalle 8 alle 20.
L’ultima entrata sarà consentita alle ore 20 con possibilità di rimanere nel campo a proprio piacimento fino al calare del sole.
IN CASO DI MAL TEMPO I CAMPI SARANNO CHIUSI,
nel caso sia stato prenotato un evento, sarà pianificato un piano di rimborso per la somma spesa
L’evento è realizzato con il patrocinio dei comuni di Santa Luce, Crespina Lorenzana, Fauglia, Torciano Pisano, Castellina Marittima, Casciana Terme Lari e Chianni e in partnership con Terre di Pisa e la rete d’imprese Colli Pisani.
0 Comments