
La Fortezza delle Verrucole in Garfagnana
- Posted by Luca
- On 5 Settembre 2022
- 0 Comments
- Castelli, Fortezza delle Verrucole, Fortezze, Garfagnana
Lo scorso Settembre (ma poi siamo tornati anche per il successivo ponte di Pasqua) abbiamo fatto una vacanzina in Garfagnana. Una delle mete è stata la Fortezza delle Verrucole, bellissima struttura fortificata da cui si gode di una magnifica vista sulle valli circostanti dell’alta Garfagnana.
La Fortezza delle Verrucole venne fondata dalla famiglia Gherardinghi intorno al X secolo, potenziata poi nel rinascimento e abitata fino ai secoli più recenti. Nella seconda parte degli anni ’80 è stata acquistata dal Comune di San Romano in Garfagnana ed è stato avviato il restauro che è terminato nel 2012.
Oggi la Fortezza delle Verrucole si presenta così:
Per mantenere viva la fortezza è stato creato il progetto Fortezza Verrucole Archeopark, che prevede la ricostruzione della vita sotto forma di museo vivente. Gli ambienti sono stati riallestiti come potevano presentarsi alla fine del XIII° secolo e grazie alla presenza guide-reenactors si scoprono storia e vita della Fortezza e nella Fortezza.
Oltre alle visite guidate vengono proposte attività di laboratorio pratiche indirizzate sia ai ragazzi si agli adulti.
La Fortezza è visitabile anche con bambini piccoli, portati in braccio o nell’apposito zaino.
Per visitare la fortezza la prenotazione non é obbligatoria ma altamente consigliata. Le prenotazioni si possono fare via telefono o WhatsApp al 3792415958 (reperibile dalle 9.00 alle 19.00).
Vanno indicati:
- numero di persone;
- un nominativo di riferimento;
- giorno e orario desiderato.
Fateci sapere nei commenti se ci andate e ricordatevi di taggarci su Instagram.
0 Comments