
San Donato in Poggio entra nei “Borghi più belli d’Italia”
- Posted by Luca
- On 26 Dicembre 2022
- 0 Comments
- Borghi più belli d'Italia, Chianti, Chianti Fiorentino, San Donato in Poggio
San Donato in Poggio (FI), piccolo borgo nelle campagne del Chianti Fiorentino, frazione del comune di Barberino Tavarnelle, entra a far parte dei “Borghi più belli d’Italia“, associazione nata per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti.
San Donato in Poggio ha conservato la propria cerchia muraria duecentesca, sul cui fianco occidentale spicca una torre di avvistamento dalla forma molto particolare, denominata “Il Torrino”. Si può accedere al borgo da nord, attraverso la massiccia Porta Fiorentina, o da sud attraverso la Porta Senese.
Punto centrale del borgo è piazza Malaspina, al cui centro è posto il pozzo di forma ottagonale sotto cui si estende una cisterna. In questa piazza che si affacciano il bel palazzo Malaspina (ex Palazzo Ticci) di epoca rinascimentale, la chiesa di Santa Maria della Neve (XV secolo) e di fronte il Palazzo Pretorio che all’interno conserva un affresco del XIV secolo raffigurante la Madonna col Bambino e Santi .
Ecco alcune foto di San Donato in Poggio
“Siamo particolarmente orgogliosi di aver conseguito questo riconoscimento – commenta l’assessora al Turismo Tatiana Pistolesi – siamo felici di aver superato gli stringenti criteri di selezione e valutazione, una qualifica importante, che arriva dopo il riconoscimento Bandiera Arancione conferito dal Touring Club a tutto il territorio comunale di Barberino Tavarnelle e un’importante opportunità di promozione turistico-culturale che rafforza il nostro senso di comunità“.
0 Comments