Mercatini di Natale di Siena 2025
- Posted by Luca
- On 22 Ottobre 2025
- 0 Comments

Mercatini di Natale di Siena 2025
Nel cuore della città del Palio, tra le pietre dorate e i palazzi medievali, Siena celebra il periodo natalizio con uno degli appuntamenti più attesi dell’inverno: il Mercato nel Campo. Per un intero weekend, la maestosa Piazza del Campo si trasforma in un grande mercato a cielo aperto, riportando in vita l’atmosfera dei mercanti e degli artigiani del Trecento. L’evento è una vera immersione nella storia e nelle tradizioni senesi, tra profumi, sapori e colori che rendono magico il tempo d’Avvento.
Oltre 140 banchi accuratamente allestiti seguono la disposizione originale descritta nei documenti comunali del XIV secolo. Passeggiando tra le bancarelle si possono scoprire prodotti tipici senesi come i ricciarelli, il panforte, il vin santo e i salumi della Val di Merse, ma anche specialità provenienti da altre regioni italiane e da paesi europei. Le casette, addobbate con cura e illuminate da luci calde, creano un’atmosfera d’altri tempi, mentre l’intera piazza si anima di spettacoli, musica e degustazioni che coinvolgono visitatori di ogni età.
Il Mercato nel Campo è anche un’occasione per conoscere la storia e l’artigianato senese: ceramiche, oggetti in legno, decorazioni natalizie e creazioni artistiche riempiono la piazza, mentre le contrade e le associazioni locali contribuiscono a rendere l’evento un momento di autentica vita cittadina. Il fascino dell’architettura gotica di Siena, unito alla magia del Natale, fa di questa manifestazione una delle più suggestive della Toscana.
Quando c’è il mercatino di Natale a Siena?
Il Mercato nel Campo si svolge il 6, 7 e 8 dicembre 2024, come da tradizione nel weekend dell’Immacolata. Tre giorni in cui Piazza del Campo torna a essere un crocevia di sapori, arte e cultura, offrendo ai visitatori l’occasione perfetta per scoprire Siena nel periodo più luminoso e festoso dell’anno.
Visitare i Mercatini di Natale di Siena significa respirare la storia di una città che conserva intatta la sua anima medievale e che, ogni dicembre, si veste di magia, trasformando la sua piazza più iconica in un luogo di incontro, gusto e meraviglia.
