Palio delle Botti 2025 di Manciano
- Posted by Luca
- On 1 Agosto 2025
- 0 Comments

Palio delle Botti 2025 di Manciano
Il Palio delle Botti di Manciano si svolge l’ultimo fine settimana di Agosto. Una festa autentica, fatta di entusiasmo, spirito di squadra e tradizione, che coinvolge tutto il paese – grandi e piccoli – in quattro giorni di sfide, musica, buon cibo e allegria.
Nel cuore della Maremma, tra colline dorate e paesaggi da cartolina, Manciano si anima a fine agosto con uno degli eventi più amati della zona: il Palio delle Botti.
Come si svolge il Palio delle Botti di Manciano?
È una gara… diversa dal solito! Sei squadre, una per ciascuno dei rioni storici del borgo (Borgo, Cassero, Fonti, Monumento, Imposto e Mulinello), si sfidano spingendo una botte piena d’acqua da 100 kg lungo le strade in salita del centro storico. Una prova di forza, resistenza e strategia, ma soprattutto un’occasione per vivere insieme un evento spettacolare.
Il Programma
Venerdì – Apertura ufficiale
La festa prende il via con la presentazione delle squadre, sia maschili che femminili. Ogni rione sfoggia la propria botte dipinta a mano, a cui viene dato il nome di uno dei leggendari banditi maremmani: Domenichino, Curato, Biondo, Gigione, Basiletto, Cenciarello. Un momento colorato, ricco di identità e tradizione.
Sabato – I bambini e il Trofeo Rosa
Il pomeriggio è tutto per loro: è tempo di Palio dei Bimbi!
I più piccoli, divisi per rioni, si sfidano spingendo un grosso pneumatico che simula la botte. Una corsa divertente, che scatena il tifo di tutto il paese.
A seguire, si aprono gli stand gastronomici con piatti tipici, vino locale e musica dal vivo.
Poi, tocca alle ragazze: inizia il Trofeo Rosa, la versione femminile del palio. Ogni squadra, composta da 6 partecipanti, corre il percorso una alla volta. A vincere sarà il rione con il miglior tempo… e poi la finalissima tra le due più veloci! Energia, grinta e spirito di squadra non mancano mai.
Domenica – Il Palio Maschile
Il gran finale.
Alle 17:00 parte il corteo storico: sfilano le squadre maschili e femminili, madrine, padrini, comitati rionali e cittadini, in un lungo e coinvolgente cammino per le vie di Manciano. L’arrivo è in Piazza Garibaldi, dove si tiene l’intrattenimento musicale e il sorteggio delle sfide.
Si entra nel vivo:
- Tre gare eliminatorie, con due rioni per volta
- Una semifinale con le tre squadre vincitrici e una ripescata
- Una finalissima infuocata per conquistare il Palio dipinto a mano, simbolo di orgoglio per tutto il rione vincitore
E poi… si festeggia tutti insieme! Panini, birra, musica e tanta voglia di stare insieme fino a sera.
💛 Perché andarci?
Perché il Palio delle Botti non è solo una gara, ma un’esperienza di comunità. È il momento in cui Manciano si stringe attorno alla sua storia e alla sua gente, offrendo ai visitatori un’occasione unica per vivere il borgo in tutta la sua autenticità.
Tra folklore, sport, cibo e passione, questo evento è una delle più belle espressioni della Maremma che vive e che accoglie.