
5 luoghi da vedere a Campiglia Marittima
- Posted by Luca
- On 13 Giugno 2024
- 0 Comments
- Campiglia Marittima, Costa degli Etruschi, Miniera, Parco Archeologico, Rocca, Val di Cornia
Campiglia Marittima, incantevole borgo della provincia di Livorno, è una destinazione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
Se stai pianificando una visita, ecco cinque luoghi imperdibili che ti faranno innamorare di questa perla toscana. Puoi acquistare guide e biglietti nel portale Ama Campiglia Marittima
Miniera del Temperino
La Miniera del Temperino, situata nel Parco Archeo-Minerario di San Silvestro, è una delle attrazioni più affascinanti di Campiglia Marittima. Questa antica miniera offre un viaggio nel tempo alla scoperta delle tecniche di estrazione mineraria utilizzate fin dall’epoca etrusca. Durante la visita guidata, potrai esplorare i cunicoli scavati nella roccia e apprendere curiosità sulla vita dei minatori. Non dimenticare di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte!
> Vai alla scheda della Miniera del Temperino
Rocca di San Silvestro
Anche la Rocca di San Silvestro si trova nel Parco Archeo-Minerario di San Silvestro. Questa suggestiva rocca medievale fu costruita nel X secolo dai signori Della Gherardesca per proteggere le attività minerarie della zona. Oggi, i resti delle mura, delle torri e delle abitazioni raccontano la storia di un villaggio fortificato legato all’industria mineraria. Una visita alla rocca offre panorami spettacolari sulla valle e un’immersione nella storia medievale.
> Vai alla scheda dedicata alla Rocca di San Silvestro
Rocca di Campiglia Marittima
Nel cuore del borgo, la Rocca di Campiglia Marittima domina il paesaggio con la sua imponente struttura. Costruita nel XIII secolo, questa fortezza offre una vista mozzafiato sulle colline circostanti e sul mare. Passeggiando tra i suoi bastioni e le torri, potrai rivivere le epiche storie di difesa e conquista che hanno caratterizzato questo luogo. La rocca è perfetta per una visita al tramonto, quando i colori del cielo si riflettono sulle antiche pietre.
Cimitero Monumentale di Campiglia
Il Cimitero Monumentale di Campiglia è un luogo di grande interesse storico e artistico. Questo cimitero, costruito nel XIX secolo, ospita tombe monumentali, cappelle e statue che rappresentano l’arte funebre dell’epoca.
Museo di Arte Sacra
Per gli amanti dell’arte e della storia religiosa, il Museo di Arte Sacra di Campiglia Marittima è una tappa obbligata. Il Museo custodisce gli arredi liturgici della Propositura di Campiglia Marittima, quali vasellame d’argento, calici, ostensori, statue, dipinti, pissidi, reliquiari, paramenti liturgici, e antichi reperti lapidei, che risalgono ai secoli XVI-XVIII.
0 Comments