fbpx

Andreea & Luca. Da Dicembre 2019 raccontiamo la Toscana attraverso le nostre giratine.

Portfolio Image

Borghi Toscana

Cosa vedere in Valdichiana: l’Eremo le Celle di Cortona

L’Eremo delle Celle, gioiello spirituale situato a Cortona nella Valdichiana, dista solo 5 km dal centro della città, ma offre una prospettiva incantevole sulla campagna circostante.

Fondato nel lontano 1211 da San Francesco d’Assisi e i suoi primi seguaci desiderosi di un luogo di preghiera e meditazione, l’eremo si è ingrandito nel corso dei secoli. Oggi, ospita una suggestiva chiesa romanica del XIII secolo, un chiostro risalente al XV secolo e numerose celle monastiche che un tempo erano dimora di monaci in solitudine.

Incredibilmente, l’Eremo delle Celle continua a essere casa di monaci benedettini, devoti alla regola di San Benedetto e all’ardua pratica della preghiera e della meditazione. Questo santuario spirituale è aperto al pubblico, offrendo tour guidati per immergersi nella storia e nell’esperienza monastica.

Oltre a essere un luogo di contemplazione, l’eremo è un vivace centro di cultura. Accoglie concerti di musica classica e manifestazioni culturali durante tutto l’anno, arricchendo ulteriormente l’atmosfera di serenità e offrendo agli ospiti un’esperienza completa che va oltre la storia e la spiritualità.

Le foto dell’Eremo le Celle a Cortona

Ecco alcune foto dell’Eremo delle Celle di Cortona

Dettagli