Ut Armentur Balistari 2024 a Volterra
- Posted by Luca
- On 25 Maggio 2022
- 0 Comments

Ut Armentur Balistari 2024 a Volterra
Ut Armentur Balistari si tiene la domenica precedente al 2 Giugno.
Quest’anno si terrà Domenica 26 Maggio alle ore 17.00 in Piazza dei Priori.
Ne lo jorno secondo de lo dì della festa del Signore li notabili della Cittade di Volterra indicono la tenzone.
Nella ora quarta dello meriggio, nella Piazza dei Priori, li Balitori delle Contrade cittadine dovranno presentarsi al di loro cospetto e portare li loro migliori balestrieri.
Costoro si sfideranno per avere l’onore di far parte degli armati a salvaguardia delle mura cittadine.
Indi gli otto migliori tiratori si disputeranno lo titolo di Priore dei Balestrieri con un unico tiro in tasso.
L'”Ut Armentur Balistari”, è stato ricreato tenendo conto della storia trecentesca della città di Volterra, quando le Contrade che ne facevano parte, avevano l’onere e l’onore di fornire al Comune i loro tiratori migliori, per entrare a far parte della Compagnia a difesa delle mura cittadine. Il torneo si svolge in due fasi.
Nella prima fase si sfidano a singolar tenzone i due balastrieri portati da ogni contrada, che scagliano le loro frecce su bersagli posti ad una distanza di 36 metri dalle postazioni di tiro chiamate “Bancacci”.
Passa il turno il Balestriere che ottiene il miglior tiro puntando la propria verretta su un centro di appena 3 cm di diametro. Così per ogni contrada verrà determinato il Balestriere che avrà l’onore di entrare a far parte della Compagnia della Città e che verrà investito con la consegna del panno rosso emblema della stessa.Quindi gli otto migliori tiratori si sfideranno scoccando simultaneamente le proprie frecce (verrette) in un unico bersaglio denominato “Corniolo” o “Tasso”.
Questo, formato da un bersaglio piano al centro del quale è fissato un cono con una profondità di circa 45 cm, riceverà le frecce di tutti i tiratori. Colui che effettuerà il miglior tiro sarà nominato Priore dei Balestrieri e premiato con il collare.
Maggiori info: balestrierivolterra.it
=====
> Torna alla pagina degli eventi nei borghi toscani
Ti piacciono i borghi e paesaggi toscani?
- Iscriviti alla newsletter
- Seguici su Instagram
- Seguici su Facebook
- Iscriviti al Gruppo Facebook
- Iscriviti al nostro canale Youtube
Stai programmando un giro per i borghi toscani? Cerca un borgo nella nostra mappa