
Turismo in Toscana, parte la campagna di comunicazione
- Posted by Luca
- On 27 Aprile 2021
- 0 Comments
- Borghi in Toscana, Borghi Toscana, Toscana
Con l’avvicinarsi della stagione estiva prenderà il via a breve la campagna di promozione turistica “Toscana, Rinascimento senza fine”, per favorire la ripresa del settore.
Sono 7 i temi che saranno oggetto della campagna, tra questi anche un video per riscoprire i borghi toscani e i sapori autentici in fuga dalla città.
Spot promozionale dedicato ai borghi toscani
Nello spot sono riportati momenti di vita quotidiana nei borghi (dalla classica partita a carte, al taglio del pecorino, alla passeggiata nelle viuzze) e nella campagna toscana, accompagnati da una musica rilassante e dalla voce narrante che dice “Lasciarsi alle spalle la città, rifugiarsi tra antichi borghi in una vita autentica: Toscana, rinascimento senza fine”
Alcune immagini dallo spot
La campagna promozionale
C’è la vacanza al mare. c’è la vacanza all’aperto per ricaricarsi in mezzo alla natura, il viaggio che diventa occasione per vivere eventi e cultura, la vacanza nel segno del relax e della cura di sé, la scoperta delle città d’arte ma anche soggiorni più lunghi alla ricerca di strutture dove poter villeggiare (come si faceva un tempo, magari ora in smart working).
La campagna si propone di raggiungere il grande pubblico e avrà anche un focus speciale destinato ai Millenials, ovvero a chi è nato a partire dagli anni Ottanta, e alla generazione Z, giovanissimi, al più oggi ventiquattrenni.
Rinascita e rigenerazione saranno alcuni dei leitmotiv. Sono previste affissioni, inserzioni e passaggi su quotidiani, riviste cartacee e media on line. Ci saranno promo destinati al web ed altri ai canali mainstream, video accanto ad altre attività che la Regione promuoverà fino al 2022. Un piano progettato e realizzato per la prima volta sulla piattaforma digitale Tuscany together, coinvolgendo tutti gli attori del settore.
La prima parte della campagna di marketing sarà ancora destinata principalmente al turismo di prossimità (centro e nord Italia), per poi estendere il proprio raggio di azione a Germania, Francia, Regno Unito, Olanda e Svizzera e successivamente anche oltre, fino ai mercati di lungo raggio, in base anche alla situazione sanitaria nel mondo e ai movimenti delle prenotazioni. La campagna si concentrerà in particolare su maggio, giugno e settembre.
Si punta sulla capacità della Toscana a sorprendere il viaggiatore, ad accoglierlo nelle sue numerose e diversificate mete turistiche approfittando delle tante proposte presenti sul portale visittuscany.com, gestito da Fondazione Sistema Toscana e vetrina di tutte le offerte degli operatori che hanno aderito all’invito e all’occasione messa a disposizione dalla Regione nei mesi scorsi.
Sarà una strategia di comunicazione integrata e condivisa con i territori e con le imprese, basata su un’infrastruttura permanente di comunicazione digitale come quella offerta da visittuscany.com. E ad imprese ed ambiti turistici, ovvero privato e pubblico, che ne avranno necessità, sarà offerto un ‘kit di promozione’ in quattro lingue già pronto.
0 Comments